Wrestle Kingdom 14 Preview. Per la prima volta, il più importante evento della New Japan Pro Wrestling sarà diviso in due notti. Non solo la storica data del 4 gennaio dunque, ma anche il 5. Le attese sono altissime: quali sono quelle di Alessandro “Jin” Leone?
Potete trovare questa preview e tutti i nostri contenuti anche sulla nostra app. SCARICALA QUI!
Nell’analizzare Wrestle Kingdom 14 esprimerò, come in ogni mia preview, un giudizio sulle aspettative creato da ogni match, che dipende dalla preparazione e dalle mie aspettative, assegnando un colore ad ognuno di essi. Esprimerò quindi con il colore rosso un giudizio negativo, con il colore giallo un giudizio né negativo, né positivo, con il colore verde un giudizio positivo. Partiamo dall’analisi match per match.
NIGHT 1
STARDOM Special Tag Team Match: Mayu Iwatani & Arisa Hoshiki vs Giulia & Hana Kimura
Semplicemente, si scrive la storia. Per la prima volta a Wrestle Kingdom ci sarà spazio per delle lottatrici. Uno dei primi segni d’influenza della proprietà comune per NJPW e STARDOM. E per questo incontro di comunque poca importanza sono state scelte alcune delle migliori lottatrici del roster. Giulia e Hana Kimura vengono da una rivalità pazzesca e secondo me vinceranno anche oggi per confermare il loro lancio definitivo. VINCITRICI: GIULIA & HANA KIMURA.
Eight-Men Tag Team Match: Great Bash Heel (Tomoaki Honma and Togi Makabe), Yuya Uemura & Yota Tsuji vs Toa Henare, Alex Coughlin, Clark Connors & Karl Fredericks
Non penso ci siano parole da spendere. Il classico match riempitivo dove vengono piazzati tutti i lottatori senza uno scopo. Per scegliere il vincitore ho fatto testa o croce con una moneta. VINCITORI: TOA HENARE, ALEX COUGHLIN, CLARK CONNORS & KARL FREDERICKS.
Tag Team Match: Tencozy (Hiroyoshi Tenzan & Satoshi Kojima) vs Yuji Nagata & Manabu Nakanishi
Un ritrovo tra lottatori storici della NJPW senza un contesto o necessità. Poco da dire, non ci si può più aspettare nulla da queste quattro leggende. VINCITORI: TENCOZY.
Norio Honaga Special Referee Eight-Men Tag Team Match: Jushin Thunder Liger, Tatsumi Fujinami, The Great Sasuke & Tiger Mask (w/El Samurai) vs Naoki Sano, Shinjiro Otani, Tatsuhito Takaiwa & Ryusuke Taguchi (w/Kuniaki Kobayashi)
Per festeggiare il ritiro di Jushin Thunder Liger c’è questo match che non è altro se non una festa. Un incontro con partecipanti gli scrittori della storia della categoria Junior Heavyweight, coloro che prima di tutti hanno dato risalto ai pesi leggeri ed hanno esportato la cultura del puroresu all’estero. E per questo incontro celebrativo le federazioni di appartenenza non contano. Del resto, lo stesso Liger nel suo tour di addio ha lottato pressoché ovunque. Un saluto ad un pezzo di storia vivente del mondo del professional wrestling. VINCITORI: JUSHIN THUNDER LIGER, TATSUMI FUJINAMI, THE GREAT SASUKE & TIGER MASK.
Eight-Men Tag Team Match: Los Ingobernables De Japon (EVIL, SANADA, BUSHI & Shingo Takagi) vs Suzuki-Gun (Minoru Suzuki, Taichi, Zack Sabre Jr. & El Desperado)
Arrivare a Wrestle Kingdom con due show disponibili e non trovare una sistemazione importante per tutti questi lottatori è un flop. Incontro che non ha aspettative particolari e che sembra rendere solo più soporifera la prima parte di questo show. Un gran peccato. VINCITORI: LOS INGOBERNABLES DE JAPON.
Eight-Men Tag Team Match: CHAOS (Hirooki Goto, Tomohiro Ishii, Toru Yano & YOSHI-HASHI) vs BULLET CLUB (Bad Luck Fale, Chase Owens, KENTA & Yujiro Takahashi)
Letteralmente un copia ed incolla della descrizione dello scorso match, solo che qui alcuni lottatori effettivamente non avrebbero avuto una sistemazione importante. Per fortuna, i prossimi incontri dovrebbero dare una bella svegliata al pubblico. VINCITORI: BULLET CLUB.
IWGP Tag Team Championship Match: Guerrillas Of Destiny (Tama Tonga & Tanga Loa) (c) vs FinJuice (Juice Robinson & David Finlay)
Non sono particolarmente preso dalle due coppie coinvolte, buoni ma niente di eccezionale, ma c’è una storia che secondo me ruberà la scena a Wrestle Kingdom: quella di Juice Robinson. Ha passato l’inferno da quando Mox gli ha preso la cintura e la sconfitta con Archer lo ha portato al limite. Ma sono sicuro che in questo show si prenderà una grande rivincita e ne uscirà con due cinture. VINCITORI: FINJUICE.
IWGP United States Championship Texas Death Match: Lance Archer (c) vs Jon Moxley
Match estremo con Mox è sinonimo di successo. Vittoria solo per KO o sottomissione: visto che nessuno dei due termina i suoi incontri con quest’ultima maniera, se le daranno di santissima ragione. Questo incontro toglierà definitivamente i dubbi su Archer, che ignorato da molti ha mostrato dei miglioramenti eccezionali. Per il vincitore ne sono certo: Juice dovrà avere la sua vendetta. VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: JON MOXLEY.
IWGP Junior Heavyweight Championship Match: Will Ospreay (c) vs Hiromu Takahashi
Insieme a qualche altro incontro di questi show lo reputo un candidato al Match Of The Year già al quarto giorno dell’anno. Cosa si deve ancora dire di Os dopo il 2019? Un lottatore eccezionale, senza limiti ed ancora così giovane. Parlando invece di Hiromu: nessuno ci sperava più nel suo ritorno, ma per la gioia di tutti è avvenuto. Eppure, la realtà non sembra così felice per lui. Gli show di costruzione lo hanno dimostrato: forse, dopo l’infortunio, non è più lo stesso. Questo e la troppa attenzione per il suo match del Day 2 gli costeranno la vittoria. VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: WILL OSPREAY.
IWGP Intercontinental Championship Match: Jay White (c) vs Tetsuya Naito
Insieme al Main Event di questa sera, sarà il costruttore del più grande Main Event della storia della NJPW. Ma andiamo con ordine: questo è stato l’anno anche di Jay White. Switchblade ha sorpreso tutti. Addio al lottatore goffo, odiato e lanciato con troppa fretta. Adesso abbiamo un wrestler totale, completo, di livello assoluto. E di Naito che si può dire? In un modo o nell’altro, al Tokyo Dome ci arriverà sempre con un posto di rilievo. Secondo me nemmeno questo è il suo anno, ma l’Ingobernable va sempre considerato. Ed anzi, secondo me almeno una gioia riuscirà a togliersela. VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: TETSUYA NAITO.
IWGP Heavyweight Championship Match: Kazuchika Okada (c) vs Kota Ibushi
Eccolo un altro candidato a MOTY (anche perché difficilmente punteranno alla gamba di Ibushi). La vittoria del G1 Climax sembra dare la spinta definitiva per il titolo massimo alla Golden Star, ma di fronte ha uno dei lottatori che più hanno segnato lo scorso decennio. E secondo me Ibushi andrà a sbattere contro un muro. Il quattro gennaio, al Tokyo Dome, pioverà. VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: KAZUCHIKA OKADA.
NIGHT 2
NEVER Openweight Six-Men Tag Team Championship Gauntlet Match: The Most Violent Players (Togi Makabe & Toru Yano) & Ryusuke Taguchi (c) vs CHAOS (Tomohiro Ishii, YOSHI-HASHI & Robbie Eagles) vs BULLET CLUB (Bad Luck Fale, Chase Owens & Yujiro Takahashi) vs Los Ingobernables de Japon (EVIL, BUSHI & Shingo Takagi) vs Suzuki-Gun (Taichi, El Desperado & Yoshinobu Kanemaru)
Ah già, i titoli NEVER. Come si stava bene senza. Ogni anno ci propongono il solito Gauntlet Match con sempre gli stessi partecipanti. Una noia mortale, inutile fino all’estremo. VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: SUZUKI-GUN.
Tag Team Match: Jushin Thunder Liger & Naoki Sano (w/Yoshiaki Fujiwara) vs Ryu Lee & Hiromu Takahashi
Non ho ben capito una notizia: a quanto pare, se Hiromu vincerà il titolo al Day 1, questo incontro diventerà una sfida titolata con Liger. Visto che non credo che accadrà per i motivi succitati su Hiromu, penso che sia comunque una sfida giusta per il ritiro della leggenda. Un passaggio di testimone autorevole. VINCITORI: RYU LEE & HIROMU TAKAHASHI.
IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship Match: BULLET CLUB (El Phantasmo & Taiji Ishimori) vs Roppongi 3K (SHO & YOH)
Ormai ci siamo arresi: i Roppongi non si allontaneranno mai da quelle cinture. Ma gli avversari di quest’anno sono più che degni. Una coppia di fatto che ha saputo regalare davvero ottimi incontri. In particolare El Phantasmo è stato un acquisto eccezionale per la federazione e per il BULLET CLUB. Una conferma contro la coppia per eccellenza della categoria li consoliderebbe come campioni imbattibili, ma non penso che accadrà. Le cinture devono girare con una certa frequenza, ormai lo sappiamo. VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: ROPPONGI 3K.
RevPro Undisputed British Heavyweight Championship: Zack Sabre Jr. (c) vs SANADA
Ho perso voglia di vedere questi due. Sabre è da parecchio che non sforna un match degno di lui, ormai fa solo prese dalla dubbia utilità. Di SANADA invece non sono mai stato un fan e ho sempre visto troppi limiti. Vederli ancora una volta l’uno contro l’altro non è una premessa eccezionale. Rimango con il dubbio perché sono comunque due grandissimi lottatori, ma non ho l’hype che potrebbero avere altri. VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ZACK SABRE JR.
IWGP United States Championship Match: Lance Archer/Jon Moxley (c) vs Juice Robinson
A prescindere che ci sia Archer o Mox, sarà un incontro duro ed emozionante. Juice soffrirà, tremendamente, ma terminerà l’incontro in festa e con due cinture. Ne sono certo. Tutta la rabbia e la frustrazione che le sconfitte gli hanno generato verranno fuori e saranno straripanti. VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: JUICE ROBINSON.
NEVER Openweight Championship Match: KENTA (c) vs Hirooki Goto
Semplicemente penso che tutti l’abbiano capito: KENTA è KENTA solo di nome. Niente a che vedere con quello che i fan storici della NOAH vogliono ricordarsi. Semplicemente, Hideo Itami con il vecchio nome. Un lottatore troppo acciaccato, troppo lontano da alti standard. Discorso meno tragico ma valido anche per Goto ormai. Incontro che puzza di delusione, ma solo per chi vuole porsi ancora aspettative. VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: KENTA.
Singles Match: Kazuchika Okada/Kota Ibushi vs Jay White/Tetsuya Naito
L’incontro tra gli sconfitti della prima sera non è un incontro da sottovalutare. Visto che sono sicuro che nessuno dei quattro uscirà male da Wrestle Kingdom, anche se chiaramente uno ne uscirà benissimo, sarà un incontro molto sentito. Inoltre sembra palese che il vincitore di questo incontro sarà anche il prossimo sfidante al titolo massimo o entrambi i titoli (andremo poi ad analizzare la questione). Difficile scegliere qui, ma molti l’avranno capito: sono stato rapito da Switchblade. VINCITORE: JAY WHITE.
Singles Match: Hiroshi Tanahashi vs Chris Jericho
Per il match in sé sono estremamente negativo. Jericho riesce a rovinare qualsiasi incontro nel quale è protagonista da due anni, anche in Giappone. Tanahashi è l’avversario meno adatto in assoluto. Però capisco che molti abbiano la vista annebbiata: la posta in palio è altissima. Manovrati o meno dalle federazioni, Tanahashi ha lanciato una sfida enorme ed il fatto che Jericho abbia accettato fa venire i brividi (positivamente) al sol pensiero. E non è la sfida per l’AEW World Championship in sé il punto: potrebbe essere solo il primo passo per la collaborazione tra NJPW ed All Elite Wrestling. Ho tanta voglia di vedere chi vincerà e per il mio pronostico voglio osare. VINCITORE: HIROSHI TANAHASHI.
Winner Takes All Match: IWGP Heavyweight Champion Kazuchika Okada/Kota Ibushi vs IWGP Intercontinental Champion Jay White/Tetsuya Naito
L’incontro più importante della storia della NJPW. Potrei anche fermarmi qui. I due titoli più importanti messi in palio nel vero e proprio Main Event della prima edizione a due sere di Wrestle Kingdom. Non importa chi saranno i due a lottare, non importa chi ne uscirà doppio campione. Sarà un incontro che scriverà la storia, sarà un incontro con una tensione mai vista prima d’ora. Sarà L’Incontro. E secondo me, in questa occasione, è giusto premiare Il Lottatore. Nessuno rappresenta la New Japan Pro Wrestling meglio del Rainmaker. VINCITORE: KAZUCHIKA OKADA.
Ma prima delle conclusioni finali voglio dare uno spunto di riflessione. Se Okada dovesse vincere in particolare: potrebbe essere solo una situazione momentanea? Ho il presentimento che, in un modo o nell’altro, a New Year’s Dash!! ci sarà già un nuovo campione intercontinentale.
Considerazioni finali
Otto incontri verdi, sei gialli, sei rossi. Ma se si considera che tipo di verde e che tipo di rossi non c’è storia. I due giorni di Wrestle Kingdom 14 hanno il potenziale per diventare indimenticabili negli anni a venire e dettare gli standard del nuovo decennio nella sua apertura.
Se volete far parte della nostra community, entrate nel gruppo Telegram.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

