Top 5 Incassi del Money in the Bank: nel 2005 nacque una valigetta, capace di cambiare per certi versi il wrestling per come era conosciuto ai tempi.
Chi era Re Mida? Egli fu un mitico re della cultura greca le cui storie narrano di come qualsiasi oggetto toccasse si tramutasse in oro.
Se noi ci mettessimo a cercare un suo “pari” nel mondo del wrestling, ebbene lo troveremmo in WWE e specificatamente sotto forma di una valigetta dal nome Money in the Bank.
Nata nel 2005, questa dà il diritto a chi la possiede di affrontare qualsiasi campione quando e come vuole. E’ l’amuleto dell’opportunismo, e non è un mistero che se andiamo indietro nel tempo troveremo tanti incassi svoltisi alla fine di un match combattuto dal campione, stanco ed incapace di affrontare un altro incontro.
La valigetta ha cambiato il wrestling, creando campioni del mondo improbabili o che fino a quel momento si potevano ritenere “non all’altezza”.
Di certo non c’è nulla come l’incasso del Money in the Bank capace di far saltare dal divano lo spettatore, a volte felicissimo, a volte incapace di accettare cos’è successo.
Io sono Alex Zocchi, ed oggi vi porto in un piccolo viaggio alla scoperta di quelli che ritengo personalmente i 5 migliori incassi della storia del Money in the Bank.
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
5- L’Incasso di Daniel Bryan
WWE TLC: Tables, Ladders and Chairs 2011
Campione: Big Show
“Un incasso sudato”, questa è la perfetta descrizione. L’American Dragon tentò più volte di utilizzare la valigetta, trovando ostacoli a non finire. In particolare durante una puntata di SmackDown dove l’allora Campione del Mondo dei Pesi Massimi Mark Henry fu steso da un KO Punch di Big Show. Bryan accorse con la valigetta, incassandola e schienando Henry, incapace di intendere e di volere in quel frangente.
Nonostante il conto di tre, l’allora General Manager Theodor Long arrivò dichiarando l’incontro nullo, in quanto il campione non era in grado di combattere. Annullando il tutto, la valigetta tornò nelle mani di Bryan che attese la fine del match tra Mark Henry e Big Show nel PPV sopracitato per incassare il Money in the Bank, schienando l’atleta più mastodontico al mondo e laureandosi per la prima volta Campione del Mondo dei Pesi Massimi.
Il resto è storia, perchè la carriera di Daniel Bryan, nonostante anche delle gravi sfortune, è forse una delle più emozionanti degli ultimi anni.
4- L’incasso di Dean Ambrose
WWE Money in the Bank 2016
Campione: Seth Rollins
Ma cosa non è stato questo incasso? Non dico il più bello, anche perchè abbiamo altre 3 posizioni davanti, ma sicuramente quello più geniale per la dinamica.
Nella stessa sera c’erano due incontri in particolare: il classico Money in the Bank Ladder Match e l’incontro valevole per il WWE World Heavyweight Champioship tra il campione Roman Reigns e lo sfidante Seth Rollins.
Il primo venne vinto da Dean Ambrose alla fine di un buon incontro, e la gioia era tanta.
Il secondo invece dallo sfidante Seth Rollins. Sono rari i casi in cui la valigetta viene incassata direttamente nello stesso PPV e, se la memoria non mi inganna, a farlo sono stati solo Kane ed Alexa Bliss. Ma nulla è paragonabile a ciò, perchè alla fine del match titolato ecco che si presentò Dean Ambrose, incassando con successo la valigetta e laureandosi per la prima volta Campione.
Una storia affascinante, in quanto i 3 ex membri dello Shield si sono scambiati l’alloro massimo nella stessa sera.
Complimenti WWE, queste sono le storie che ci piacciono!
3- L’Incasso di Edge
WWE New Year’s Revolution 2006
Campione: John Cena
Edge, il primo detentore di un Money in the Bank nonché il primo ad incassarlo con successo. La Rated-R Superstar vinse la valigetta in quel di WrestleMania 21 per poi incassarla in maniera magistrale e storica in quel di New Year’s Revolution 2006 su un sanguinante John Cena, uscito vittorioso ma distrutto da un Elimination Chamber Match.
Inaspettato? Sì, perchè non conoscevamo ancora le emozioni che potesse dare quella valigetta e l’arrivo sullo stage di Vince McMahon a dichiarare l’incasso di Edge è stato qualcosa di fantasmagorico.
2 spear e tutti a casa. Nonostante un pessimo primo regno, quella fu l’inizio della scalata che portò la Superstar vietata ai minori e satellitare costantemente attorno ai titoli massimi, laureandosi ben 11 volte campione.
2- L’Incasso di Seth Rollins
WWE WrestleMania 31
Campione: Brock Lesnar
Non sono mai stato sicuro come oggi nel scegliere una seconda posizione! Il Main Event di quell’edizione era malvoluto da 3/4 del WWE Universe. Ricordo come se fosse ieri quei fischi, quei mugugni tra il pubblico ed in più quello strano silenzio generale.
Brock Lesnar vs Roman Reigns non era il match che il pubblico voleva, tanto meno come Main Event.
Ma ad un certo punto una theme song risuonò all’interno dell’arena, ed un’inquadratura che ha fatto storia, riprese una folle corsa del detentore del Money in the Bank Seth Rollins per la lunga rampa, arrivare al ring dicendo all’arbitro “IO LA INCASSO!”.
Il primo incasso della valigetta in pieno Main Event del PPV più importante del mondo del wrestling, che vede oltretutto la vittoria proprio del terzo in comodo.
Come si dice nel calcio: è venuto giù lo stadio!
1- L’Incasso di Rob Van Dam
ECW One Night Stand 2006
Campione: John Cena
Che bello, che bello, che bello! Una storia incredibile, fatta di emozioni e rivalsa. Ma andiamo per ordine.
RVD vinse la seconda edizione del Money in the Bank Ladder Match in quel di WrestleMania 22, ma nell’immediato futuro preferì concentrarsi sull’Intercontinental Championship, vincendolo e perdendolo contro Shelton Benjamin. Allora si rese conto del potere che aveva in mano e il mirino si spostò sull’allora Campione WWE John Cena. Ma va fatta mente locale su cosa stava accadendo in quei tempi in WWE.
La compagnia di Vince McMahon aveva deciso di dar nuova vita, sotto forma di terzo show, all’Extreme Champioship Wrestling, meglio conosciuta come ECW. Rob Van Dam era stato un membro storico di quella compagnia, tanto che volle ergersi a nuovo uomo immagine, volendo dimostrare a tutti i costi come la ECW era sempre stata migliore della WWE. Fu così che il secondo incasso del Money in the Bank non avvenne in maniera opportunistica, ma sfidando il Campione John Cena dandogli appuntamento nella nuova casa della ECW, al PPV One Night Stand.
Mai come quella volta il leader della CeNation fu accolto tra il ripudio del pubblico, tanto quanto è memorabile la scena della classica maglietta di Cena lanciata al pubblico, ed in quel caso rigettata più volte al mittente. UNA BOLGIA!
Un incontro sentitissimo che vide la vittoria di Rob Van Dam grazie anche all’intromissione di un uomo con un casco nero, che si lanciò con una spear su Cena devastando un tavolo ad uno degli angoli del ring. Quell’uomo era Edge.
Quel che ci rimane è RVD portato in trionfo dalla folla, l’ultima rivalsa dell’ECW per come la conoscevamo ed in seguito la creazione dell’ECW World Championship, sempre conferito a Rob Van Dam che per qualche tempo potè mostrarsi sia come Campione ECW che come Campione WWE.
Poche volte un match ha trasmesso tanta energia e poche volte è mai stato così tanto coinvolgente. E tutto questo grazie ad una valigetta, quella del Money in the Bank!
Amici amanti della disciplina, fra 8 giorni scopriremo chi sarà il nuovo detentore della tanto bramata valigetta che magari potrà ancora fare la storia della WWE.
Ci vediamo la prossima settimana con una nuova Top sempre a tema Money in the Bank.
Da Alex è tutto e vi auguro un buon wrestling!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

