Amici di The Shield Of Wrestling, sabato 13 novembre è andato in scena “Fireball Homecoming”, organizzato dalla promotion nostrana Rising Sun presso il Palazzetto dello Sport di Pero (MI).
Qui è la vostra Marta Porta che ha avuto il piacere di assistere dal vivo allo show.
Il nome dell’evento offre tributo a Francesco Akira, atleta bergamasco che è tornato nuovamente sul suolo italiano dopo aver ottenuto successi all’estero (impossibile non citare le vittorie titolate in AJPW).
Visualizza questo post su Instagram
Stage 1 (17.30 – 19.30)
Una spiacevole notizia ha però portato a cambiare parte della card prevista per la serata: un infortunio subito da Akira il mese scorso lo ha impossibilitato a competere in questa prima parte. Questo non gli ha però impedito di ringraziare tutti e augurare buon divertimento, assieme all’organizzatore Fabio Tornaghi che ha introdotto l’evento.
LJ Cleary vs. Emanuel “El G.”
Match d’introduzione, dove il talentuoso peso leggero irlandese avrebbe dovuto inizialmente affrontare proprio Akira. A sostituirlo ci ha pensato Emanuel El Gringo, che confidava di poter aggiungere alla sua carriera una terza vittoria alla striscia vincente di due. Match d’apertura godibile, condito anche da siparietti divertenti che giocavano sulle pronuncia simile di LJ ed El G. Magari la giacchetta mancante di Emanuel avrebbe davvero potuto aiutarlo a ottenere la vittoria, portata a casa invece da Cleary.
VINCITORE: LJ CLEARY [VOTO: 6.5]
Tag Team Match: Rebel Souls (Matt Disaster & Steve McKee) vs. Godslayers (Lupo & Mirko Mori)
Buon match che ha visto una buona chimica tra Lupo e Mirko Mori, interagendo bene in spot di coppia in quel che è stato il loro primo incontro disputato come tag team. Disaster e McKee invece hanno collaborato pur non essendoci più un buon rapporto all’interno della stable vincitrice di parecchi titoli in passato. Forse proprio questa frattura generata da Matt Disaster ha portato l’ago della bilancia a favore di Lupo e Mori, che si sono portati a casa il match e hanno lanciato anche una sfida per i titoli di coppia della Rising Sun.
VINCITORI: GODSLAYERS [VOTO: 7.5]
Lyon vs. Red Scorpion
Originariamente previsto come Triple Threat Match tra Red Scorpion, Ivan Blake e AB Knight, la contesa è stata invece un match singolo tra Lyon (al posto di Blake) e il pluricampione mascherato.
Un ottimo incontro, con il massiccio Lyon che non ha perso tempo a zittire il pubblico e il suo avversario, minacciando anche di strappargli la maschera. Le capacità tecniche dello scorpione lo stavano portando alla vittoria, ottenuta comunque per squalifica a causa dell’assalto subito da Rust e Dennis. Ma Red Scorpion non è rimasto solo, ricevendo il supporto di Mary Cooper ed AB Knight e lanciando una sfida tre contro tre per lo stage 2.
Durante il segmento Red Scorpion ha colto anche l’occasione per ricordare il giorno della morte di Eddie Guerrero, chiedendo ai lottatori nel backstage di competere onestamente.
VINCITORE PER SQUALIFICA: RED SCORPION [VOTO: 7.5]
Rising Sun World Championship Match: Adriano vs. Nico Inverardi (c)
Match di alto livello per il Campione della Rising Sun Nico Inverardi, sfidato da Adriano, detentore del SIW Wild Division Championship.
Un match dall’esito incerto fino all’ultimo, con ottime manovre e sicuramente uno dei migliori dello stage 1. I due atleti hanno mostrato rispetto reciproco, sfoderato le loro armi migliori e ricevendo anche cori di pari supporto da parte del pubblico nel palazzetto. La mossa decisiva è stata però sferrata da Inverardi, che si è portato a casa la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: NICO INVERARDI [VOTO: 8+]
Ignoranza Title Match: Doblone (c) vs. Ultimo Bur-Riot
Sicuramente uno dei match più divertenti e particolari della serata! Dopotutto, il nome del titolo difeso è altrettanto caratteristico. Doblone ha messo in palio il suo Titolo dell’Ignoranza contro Ultimo Bur-Riot, arrivato con una buona compagnia di supporto.
La sfida era strutturata come un match senza squalifiche, dove i due atleti hanno dato spettacolo usando svariati oggetti come parti di un manichino (braccia, gamba e testa) e uno pneumatico. La sfida ha intrattenuto e divertito, incoronando anche Ultimo Bur-Riot come vincitore e nuovo Campione!
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE DELL’IGNORANZA: ULTIMO BUR-RIOT [VOTO: 7-]
God of Suns Title Match: Alessandro Corleone vs. Andy Manero
Il Main Event dello Stage 1 ha visto contrapporsi Alessandro Corleone ad Andy Manero, che ha accettato la sfida lanciata dal Padrino. I suoi rapporti non buoni con la Rising Sun per un match negatogli contro Nico Inverardi e la sua volontà di unificare i due titoli hanno generato questa sfida, con Manero in difesa della Promotion di casa.
Un altro match di alto livello con belle manovre e dall’esito più volte incerto, degno di concludere l’evento. Nonostante gli sforzi di Manero, Corleone si riconferma God of Suns Champion.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: ALESSANDRO CORLEONE [VOTO: 8.5]
Un primo stage senz’altro ottimo, con match interessanti, grande azione e assolutamente d’intrattenimento. È la prima volta che ho assistito ad un evento della Rising Sun, ma ne è valsa la pena.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

