SmackDown Report 07-10-2020: Bentornati al consueto report dell’odierna puntata di Friday Night SmackDown on FOX Sports. In quel dello show blu stasera si dà il via al WWE Draft, soltanto da oggi fino a lunedì prossimo conosceremo i nomi che cambieranno roster e chi rimarrà nel proprio invece. A farvi compagnia durante questa puntata, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
L’odierna puntata di SmackDown si apre con una breve spiegazione sulle regole del Draft.
Fa il suo ingresso al WWE ThunderDome Stephanie McMahon, la quale ci dà i nomi dei primi assegnamenti e cambiamenti di roster: il campione WWE Drew McIntyre (RAW), il campione Universale Roman Reigns (SmackDown), la campionessa femminile di RAW (Asuka), Seth Rollins (SmackDown) ed infine l’Hurt Business (RAW).
La visuale si sposta su Kyla Braxton intenta ad intervistare il “Friday Night Messiah” Seth Rollins, il quale afferma di essere felice di essere passato allo show blu e che finalmente non dovrà più vedere la famiglia Mysterio.
FALLS COUNT ANYWHERE MATCH: BIG E VS SHEAMUS
Dal primo round del Draft passiamo adesso al primo match della serata, il Falls Count Anywhere che vede scontrarsi Big E e Sheamus. La contesa inizia subito con violenza ed in un primo momento il Celtic Warrior sembra essere in vantaggio ma, poco dopo, viene atterrato da un’Uranagi ed una Big Splash del membro del New Day. Big E prende uno shinai, nascosto da dei Booty O’s, ma non fa in tempo ad usarlo dato che viene colpito da un Knee Strike dell’avversario che, in breve tempo, recupera lo svantaggio e lega le braccia dell’avversario con le corde del ring per poi colpirlo al petto più con lo shinai. L’ex-The Bar cerca un oggetto adatto spingendosi al di là del ring, ma poco dopo l’ex-campione NXT gli lega i piedi con del nastro adesivo e lo colpisce a sua volta con lo shinai, facendolo anche cadere oltre la barricata. Dopo il break pubblicitario, i due si spingono nel backstage e l’ex-campione Intercontinentale cerca subito un Suplex contro un tavolo, ma l’ex-King of the Ring lo evita ed in breve tempo porta l’avversario nell’area del catering, gettandogli addosso della farina e delle uova, spingendosi poi nei corridoi dell’Amway Center e cerca di colpire l’avversario con un monitor, ma questi lo colpisce con una scopa fino a romperla ed usando poco dopo un bidone della spazzatura. I due finiscono nell’area del parcheggio, dove Big E prima si disinfetta le mani e cerca di prendere Sheamus ma questi lo colpisce con un piede di porco per poi eseguire una White Noise sopra un’auto. L’ex-campione WWE usa anche la portiera dell’auto distrutta per colpire l’avversario, finendo per infilarlo nel bagagliaio lasciandogli fuori il braccio ma il membro del New Day si libera e, dopo aver evitato un Brigue Kick, fa schiantare l’avversario contro un’altra auto con una Powerbomb e mettendo a segno una Big Ending su un tavolo, aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE: BIG E
Ma adesso si ritorna all’arena, dove a fare il suo ingresso è Jey Uso.
La visuale si sposta brevemente su Kyla Braxton intenta ad intervistare Big E, il quale viene presto raggiunto dai suoi compagni del New Day Kofi Kingston & Xavier Woods affermando che sono tornati per riprendersi i titoli.
Torniamo nuovamente da Jey Uso, il quale da nuovamente il benvenuto al cugino al penitenziario degli Usos prima di venir interrotto da Paul Heyman che, invece, gli consiglia di non mettere in ridicolo sé stesso e la sua famiglia. Il Mad Genius biasima la scelta del fratello di Jimmy di sfidare nuovamente il “Reigning, Defending and Undisputed Universal Heavyweight Champion” Roman Reigns. Poco dopo un breve recap di Clash of Champions, il Big Dog fa la sua comparsa ed afferma che il cugino può soltanto sperare di vincere e che ha provato più volte ad aiutarlo, cercando di farsi riconoscere da lui come Tribal Chief, ed annunciando che il loro match ad Hell in a Cell sarà un I Quit Match. L’ex-Shield gli ricorda che in fondo gli vuole bene, ma che stavolta dovrà cedere o ci saranno conseguenze.
La visuale si sposta brevemente su Stephanie McMahon ed Adam Pearce.
La Billion Dollar Princess fa il suo ingresso poco dopo la pausa pubblicitaria, annunciandoci altri cambiamenti ed assegnamenti di roster: AJ Styles (RAW), Sasha Banks (SmackDown), Naomi (RAW), Bianca Belair (SmackDown) e le campionesse femminili di coppia Shayna Baszler & Nia Jax (RAW).
La visuale si sposta brevemente su AJ Styles, il quale afferma di essere contento del cambio di roster così che non potrà più avere a che fare con imbroglioni come Jeff Hardy.
TAG TEAM MATCH: JOHN MORRISON & THE MIZ VS JEFF HARDY & MATT RIDDLE
Il prossimo match in programma è un tag team match che vede contrapposti John Morrison & The Miz ad una strana coppia, Jeff Hardy e Matt Riddle. Iniziano il match l’Original Bro ed il Prince of Parkour, ma l’ex-NXT da dopo pochissimo il tag al Charismatic Enigma e poco dopo ottengono il controllo del match spedendo entrambi gli avversari fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario, però, gli ex-campioni di coppia di SmackDown dominano la contesa concentrandosi sul solo Jeff Hardy che, dopo aver comunque atterrato Morrison, dà il tag all’alleato mentre l’avversario fa altrettanto e il King of Bros inizia la rimonta su Miz e, dopo che Hardy ha colpito Morrison con la Twist of Fate, mette a segno la BroDerek decisiva.
VINCITORI: JEFF HARDY & MATT RIDDLE
Nel post-match fa il suo ritorno Lars Sullivan, il quale atterra i vincitori del match precedente lasciandosi andare alla furia più cieca, tanto da colpire violentemente anche The Miz.
Torniamo nuovamente al WWE ThunderDome, dove Stephanie McMahon ci informa del terzo round dei cambiamenti e dei mantenimenti di roster: Ricochet (RAW), Jey Uso (SmackDown), Mandy Rose (RAW), Rey & Dominik Mysterio (SmackDown) e John Morrison & The Miz (RAW).
La visuale si sposta brevemente su Rey Mysterio e suo figlio Dominik.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: BAYLEY (c) VS SASHA BANKS
Ma adesso è arrivato del match con in palio il titolo femminile di SmackDown, dove Sasha Banks ha intenzione di strappare quella cintura dalla vita dell’ormai ex-migliore amica Bayley. La Legit Boss mostra la sua aggressività già nel bel mezzo della presentazione, non riuscendo quindi a trattenersi dal colpire l’avversaria ed attaccando selvaggiamente la Role Model. L’ex-Hugger cerca di andarsene, ma Sasha la trascina a forza sul ring e mette subito a segno la Banks Statement seguita da diversi tentativi di roll-up, culminati con una Clothesline della campionessa. La cugina di Snoop Dog usa nuovamente la Banks Statement, ma l’avversaria si libera e, dopo essere scivolata fuori dal ring, la colpisce con una sedia facendo scattare la squalifica.
VINCITRICE (VIA DQ): SASHA BANKS
Nel post-match, però, Sasha sfoga tutta la sua frustrazione su Bayley colpendola più volte con la suddetta sedia per poi cercare di renderle l’infortunio al collo, ma la Role Model scappa appena in tempo.
La regia manda in onda quanto successo tra Kevin Owens e The Fiend la scorsa settimana.
La visuale si sposta sul Prizefighter, il quale incontra Alexa Bliss che gli pronuncia soltanto tre parole: “Let Him In”.
SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: CESARO & SHINSUKE NAKAMURA VS NEW DAY (KOFI KINGSTON & XAVIER WOODS)
E dal match per il titolo femminile passiamo a quello per i titoli di coppia, dove i campioni Shinsuke Nakamura & Cesaro sono pronti a difendere le proprie cinture contro i rientranti Kofi Kingston & Xavier Woods. Iniziano la contesa il Cyborg Svizzero ed il Gamer, con quest’ultimo che subisce una devastante Clothesline dall’avversario che, però, non lo fa cedere ma anzi ritrova vigore e dà subito il tag al ghanese, iniziando ad avere il controllo del match che, però, viene subito interrotto da Nakamura. Dopo il break pubblicitario, infatti, il Superman Svizzero domina sul solo Kofi ma questi riesce atterrare l’avversario, lasciando poi il tag all’ex-Consequences Creed che se la vede con il King of the Strong Style, dopo aver gettato l’ex-The Bar fuori dal ring, prima di subire una nuova dominanza da parte dell’ex-Artist Collective. Woods da il tag all’ex-giamaicano che, dopo una breve dominanza, subisce il dominio degli avversari ma evita la combo Swing & Kinshasa grazie all’alleato, mettendo poco dopo KO Cesaro con un Trouble in Paradise per poi dare il tag a Woods, il quale mette a segno l’Elbow Drop che chiude il match. Il New Day ritorna campione.
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: NEW DAY
Nel post-match Big E si unisce ai festeggiamenti dei suoi compagni.
La visuale torna nuovamente con Stephanie McMahon che ci annuncia gli ultimi cambiamenti e mantenimenti di stasera: Kofi Kingston & Xavier Woods (RAW), Big E (SmackDown), Dana Brooke (RAW), Otis (SmackDown) ed Angel Garza (RAW).
La visuale si sposta brevemente sugli Heavy Machinery, i quali si preparano per il processo che riguarda proprio Otis.
Un altro cambio di visuale vede protagonista Sasha Banks, la quale è stufa dei sotterfugi di Bayley e la sfida in un Hell in a Cell Match per poi prometterle che le porterà via ciò che ama di più: il suo titolo.
SINGLES MATCH: “THE FIEND” BRAY WYATT VS KEVIN OWENS
Ma adesso passiamo al main event di questa puntata di SmackDown on FOX Sports in programma, The Fiend affronta Kevin Owens nel suo primo match in uno show settimanale. Il Prizefighter parte subito all’attacco mettendo a segno una Cannonball contro l’alter ego di Bray Wyatt, ma questi risveglia la sua indole demoniaca ed inizia a dominare il match. Il demonio della Firefly Fun Housesi si dimostra tale, parando un Superkick e mettendo a segno un Facebuster, dimostrandosi estremamente resistente agli attacchi dell’ex-Face of America che, poco dopo si ritrova a subire un’Uranage ed una Sister Abigail contro il tavolo dei commentatori. Il Fiend, dopo aver atterrato l’avversario con un’Uranage, dà ascolto alla mano del dolore e cerca nuovamente la Sister Abigail ma subisce due Superkick e due Cannonball dell’ex-Kevin Steen, il quale atterra il demonio fuori dal ring con una DDT per poi farlo cadere fuori dall’apron con un Superkick seguito da una Frog Splash, culminando il tutto con una Pop-up Powerbomb sul tavolo dei commentatori. Il demonio, però, si riprende subito e mette a segno la Mandible Claw, resistendo anche ad una Stunner, che gli permette di aggiudicarsi la vittoria.
VINCITORE: “THE FIEND” BRAY WYATT
Nel post-match The Fiend si teletrasporta sullo stage e si ritrova con Alexa Bliss, fissandosi reciprocamente con essa prima di concludere l’episodio con l’iconica frase “Let me In”.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

