NJPW Sakura Genesis 2025 sarà il prossimo grande evento targato New Japan Pro-Wrestling: ecco la nostra preview dello show!
La primavera in casa New Japan Pro-Wrestling è sinonimo di Sakura Genesis: anche per quest’anno, la compagnia darà il via alla nuova stagione con uno show d’eccezione al leggendario Ryogoku Kokugikan di Tokyo dove, al main event, il vincitore della New Japan Cup 2025 si giocherà la possibilità di affrontare il campione mondiale dei pesi massimi IWGP per il titolo. Questo e tanto altro in vista dello show: ecco l’anteprima completa dell’evento!
Anteprima di NJPW Sakura Genesis 2025
La card di NJPW Sakura Genesis 2025, QUI disponibile, è ricca di incontri, titolati e non, ma appare poco compatta e solida per uno show di questo calibro, come vedremo durante l’analisi dei match. Prima di iniziare con l’anteprima, è bene ricordare che, nel breve kick-off, vi sarà un incontro speciale tra due Young Lion del Dojo, ovvero Daiki Nagai e Katsuya Murashima.
Opener – NJPW Sakura Genesis 2025
- Special single match – Yuya Uemura vs SANADA
L’opener di NJPW Sakura Genesis 2025 sarà un incontro speciale tra Yuya Uemura e SANADA che, già durante la New Japan Cup 2025, si sono affrontati: in quel primo scontro, a vincere fu l’Heat Storm e, adesso, il Cold Skull vuole vendetta, a nome dei suoi nuovi compagni di squadra del BULLET CLUB. Un incontro che, probabilmente, servirà a riportare il conto sul pareggio, in vista di un match definitivo; eppure, una chiara e decisa vittoria di Yuya Uemura non guasterebbe affatto.
Title & Special matches – NJPW Sakura Genesis 2025
- NJPW World TV Championship Match – El Phantasmo (c) vs Great-O-Khan
Nelle ultime difese titolate, El Phantasmo aveva deciso di adottare la formula dell’open challenge, un’iidea che, se diventasse parte integrante delle regole che ruotano intorno alla cintura televisiva, potrebbe rendere il titolo più accattivante per i fan. In questa occasione, però, l’avversario è già deciso: Great-O-Khan tenta l’assalto alla corona, nel suo perenne girovagare nel mid card della NJPW. Un match che attira poco e che offrirà uno spettacolo passabile, per i più.
- Hiroshi Tanahashi Final Road Connection – Hiroshi Tanahashi vs Shota Umino
Nel suo Final Road verso il ritiro, che avrà luogo al Tokyo Dome il 5 gennaio 2026, Hiroshi Tanahashi affronta Shota Umino. Un vero e proprio Ace contro futuro Ace, almeno come vorrebbe imporlo la NJPW, ma sappiamo che per i fan, soprattutto giapponesi, non è così. E infatti, Shota Umino ha iniziato il suo ”secondo capitolo”, coi capelli rasati e una nuova finisher. Eppure, manca qualcos’altro.
Questo incontro con il Presidente della compagnia rappresenta una chiara ed ottima occasione per portare ad un prossimo livello il nuovo character di Shota Umino, un atleta che ha tentato di rispettare le aspettative imposte dalla dirigenza e che, per la troppa pressione psicologica e fisica, cade nel lato oscuro. Oppure, semplicemente, il Rough Neck continuerà la sua via verso il cuore dei fan.
In ogni caso, qualitativamente, questo match può offrire uno spettacolo degno di nota: Hiroshi Tanahashi ha ancora delle cartucce da sparare e Shota Umino è, a ben vedere, un ottimo performer.
- NEVER Openweight 6-Man Tag Team Titles Match – BULLET CLUB (Taiji Ishimori, Drilla Moloney e Gabe Kidd) vs HOUSE OF TORTURE (SHO, Yujiro Takahashi e Ren Narita)
La guerra civile interna al BULLET CLUB continua e si arricchisce con uno scontro titolato per le cinture trios, detenute in ostaggio dall’HOUSE OF TORTURE: un match su cui c’è poco da dire, se non sottolineare la poco rilevanza e la poca attrazione che la faida sta generando. Ma si spera, almeno, che ci si potrà divertire, con un sano e intenso brawl.
- NEVER Openweight Title Match – Konosuke Takeshita (c) vs Ryhoei Oiwa
Quando c’è Konosuke Takeshita, l’incontro è sempre molto atteso: il campione in carica NEVER Openweight, che ha conquistato e subito difeso la cintura durante il weekend al Tokyo Dome, tra Wrestle Kingdom 19 e Wrestle Dynasty 2025, ritorna in NJPW per difenderla ancora una volta, questa volta dall’assalto del giovane talento Ryohei Oiwa.
Le premesse narrative sono scarse, con un Ryohei Oiwa motivato ad affrontare Konosuke Takeshita dopo che quest’ultimo ha sconfitto per la cintura Boltin Oleg in quel di febbraio. Eppure, l’assenza di una base narrativa solida non dovrebbe inficiare sull’idea di fondo dell’incontro: The Alpha è in Giappone per elevare la grinta e il fighting spirit dei giovani talenti della Shin Nihon, pronti a dimostrare il proprio talento ad un wrestler dal calibro internazionale.
- IWGP Heavyweight Tag Team Titles Match – Los Ingoberbables de Japon (Hiromu Takahashi e Tetsuya Naito) (c) vs UNITED EMPIRE (Callum Newman e Jeff Cobb)
La categoria fantasma del wrestling tag team dei pesi massimi torna alla luce con il match tra i L.I.J, che hanno conquistato le cinture contro gli Young Bucks, e la coppia dello UNITED EMPIRE di Callum Newman e Jeff Cobb: degli avversari inusuali, molto probabilmente di transizione, che non metteranno in seria difficoltà la coppia di Tetsuya Naito e Hiromu Takahashi.
Onestamente, poco interessante: mancano le storie e, soprattutto, dei tag team incisivi, in quel che resta della categoria, al contrario della controparte Junior, che può anche contare su un fattore determinante, ovvero le azioni rapide e sempre divertenti. In sostanza, match passabile, ma saremo tutti lieti di essere smentiti.
Semifinal match – NJPW Sakura Genesis 2025
- IWGP Global Heavyweight Championship Match – Yota Tsuji (c) vs EVIL
EVIL ha ottenuta una sporca vittoria contro Yota Tsuji durante il torneo della New Japan Cup 2025, riportando in pareggio il loro conto, dopo la sconfitta che subì nell’edizione precedente del medesimo torneo. Per la prima volta, i due avversari si affrontano con una cintura in palio.
L’incontro è incerto: da un lato, Yota Tsuji ha tutto il potenziale per continuare con il suo regno da campione, soprattutto dopo aver anche resistito ad un Gabe Kidd in stato di grazia in quel di febbraio; dall’altro lato, EVIL ha tutti i suoi mezzi per poter strappare un altro alloro in NJPW e, come ormai abbiamo imparato, quando di mezzo c’è l’HOUSE OF TORTURE, tutte le certezze decadono.
Bilanciando le due possibilità, risulta essere più convincente una difesa titolata: la cintura Global, con il precedente regno titolato di David Finlay, può continuare a risplendere anche nelle mani di un Moschettiere, che necessita di affermazione; eppure, il ritorno tanto atteso di EVIL ha bisogno di importanti vittorie.
In ogni caso, il match può essere genuinamente una sorpresa qualitativa, che mischia un buon livello di workrate in ring e i divertenti intermezzi dell’HOUSE OF TORTURE, se orchestrati con intelligenza.
Main event – NJPW Sakura Genesis 2025
- IWGP World Heavyweight title match – Hirooki Goto (c) vs David Finlay
Il main event di NJPW Sakura Genesis 2025 è il match tra Hirooki Goto e David Finlay, valido per la cintura mondiale dei pesi massimi, qui difesa per la terza volta dal campione in carica. Il leader dei War Dogs ha vinto la New Japan Cup 2025, sconfiggendo Shota Umino in finale e conquistando la possibilità di affrontare il detentore della cintura.
Il record tra i due avversari è di uno a uno: David Finlay venne sconfitto da Hirooki Goto durante l’edizione del 2024 della New Japan Cup ottendo, poi, una vittoria in quel di King of Pro-Wrestling 2024. Quest’ultima occasione, in cui i due si affrontarono, è centrale per comprendere la preparazione di entrambi gli avversari a questo match: per quella volta, i ruoli erano invertiti, con David Finlay inseguito e non inseguitore e, infine, con un Hirooki Goto che aveva, forse, toccato il fondo della sua carriera, venendo sconfitto dinnanzi la sua famiglia.
Eppure, dopo meno di un anno, la situazione si è completamente ribaltata, e il Samurai è al suo apice professionale: il sogno divenuto realtà terminerà qui, ancora una volta, al Ryogoku Kokugikan di Tokyo?
Come possiamo notare, le premesse narrative sono solide e molto accattivanti, e anche qualitativamente il match può essere davvero ottimo, visti i precedenti. Ma il risultato spaventa un pò: siamo davvero sicuri che un regno titolato di David Finlay sia la cosa giusta per la cintura e per la zona main event, al momento? Hirooki Goto sta facendo davvero bene, e il pubblico locale sta rispondendo molto positivamente. In aggiunta, la poca chiarezza in merito alle gerarchie interne al BULLET CLUB hanno reso David Finlay un leader di cartone.
L’incertezza che aleggia sul semifinal match e sul main event riflette, in parte, un pò della confusione narrativa e gestionale della dirigenza della NJPW.
NEXT SATURDAY
Six title matches on one epic Ryogoku night!
LIVE in English on @njpwworld!
🌸Make your spring break complete in the historic home of sumo!🌸
TICKETS: https://t.co/eRt6rYrjWG#njSG #njpw pic.twitter.com/oKYxxsTQd4
— NJPW Global (@njpwglobal) March 28, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

