NXT Stand and Deliver, il Premium Live Event più importante dell’anno del roster di NXT, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo.
In ben due match a più persone assistiamo alle difese del NXT Championship e del NXT Women’s Championship, dove Oba Femi se la vede con Trick Williams e Je’Von Evans mentre Stephanie Vaquer con Giulia, Jordynne Grace e Jaida Parker. Ma oltre ad esso ci aspettano altri grandi sconti tra un carico Ladder Match, il debutto del DarkState in un PLE e molto altro ancora.
A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
NXT Stand and Deliver 2025: Report del Premium Live Event
Il Countdown del Premium Live Event inizia alle 18:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Megan Morant e Sam Roberts pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
La regia ci mostra l’arrivo all’arena di Jaida Parker, Giulia, Jordynne Grace e la NXT Women’s Champion Stephanie Vaquer.
La regia manda in onda un’intervista di Sarah Schreiber fatta a Jordynne Grace.
La visuale si sposta sulla D’Angelo Femily, i quali discutono e si preparano prima di affrontare il DarkState stanotte.
La visuale si sposta poi sul NXT Champion Oba Femi, Trick Williams e Je’Von Evans.
La regia manda in onda un’intervista di Vic Joseph a Je’Von Evans dentro uno shop della WWE.
Un’altra intervista mandata in onda è quella fatta ad Hank and Tank.
A Morant e Roberts si unisce brevemente anche la General Manager di NXT Ava, la quale dà i suoi pronostici.
WWE WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIPS NUMBER 1 CONTENDER FATAL 4-WAY ELIMINATOR MATCH: META-GIRLS (LASH LEGEND E JAKARA JACKSON) VS FATAL INFLUENCE (JACY JAYNE E FALLON HENLEY) (w/JAZMYN NYX) VS ROXANNE PEREZ E CORA JADE VS GIGI DOLIN E TATUM PAXLEY (w/SHOTZI)
Il match del countdown di NXT Stand and Deliver è il Fatal 4-Way con in palio il posto di prime sfidanti alle WWE Eomen’s Tag Team Championships, conteso tra Meta-Girls, Fatal Influence, Gigi Dolin e Tatum Paxley e Roxanne Perez e Cora Jade.
Roxanne Perez domina pesantemente su Lash Legend, così come anche Cora Jade fa altrettanto riuscendo a dare non poco filo da torcere a Jakara Jackson. Lash riprende terreno solamente non appena si ritrova contro Tatum Paxley, riuscendo a neutralizzare ogni sua mossa per poi eseguire un’Assisted Powerbomb insieme a Jakara. Poco dopo scoppia una rissa nel ring tra tutte le ragazze, dove Lash Legend impedisce a Roxanne di eseguire un Suicide Dive e viene lanciata da Lash Legend sui gradoni d’acciaio, dando vita a una serie di Dive a catena che trovano culmine con la Swanton Bomb di Cora Jade.
Lo scontro si infiamma sempre di più, dove le prime a salutarci sono le Meta-Girls dopo una Purp-rox di Roxanne su Lash. Cora Jade incontra qualche piccola difficoltà contro le Fatal Influence, tanto che Roxanne la lascia da sola dopo un’incomprensione e poco dopo viene eliminata da Paxley e Dolin. Rimangono solo due tag team all’attivo, dove Dolin finisce ben presto per essere il bersaglio delle Fatal Influence. Le protagoniste diventano proprio le due ex Toxic Attraction, dove Jacy Jayne prova ad approfittare delle interferenze delle compagne per vincere ma senza successo.
Alla fine, però, Dolin e Paxley vincono dopo il Cemetery Drive su Jayne.
VINCITRICI: GIGI DOLIN E TATUM PAXLEY
SI chiude il Countdown e dopo un filmato introduttivo inizia NXT Stand and Deliver inteso come Premium Live Event.
NXT NORTH AMERICAN CHAMPIONSHIP MATCH: RICKY SAINTS (c) VS ETHAN PAGE
L’opener di NXT Stand and Deliver vede il NXT North American Champion Ricky Saints difendere il titolo dall’assalto di Ethan Page.
I due iniziano subito a darsi una feroce battaglia, dove Absolute riesce a mettere in difficoltà l’avversario a suon di Chop per poi connettere con una Old School. All Ego, invece, risponde con una Powerslam sull’apron riuscendo velocemente a ribaltare la situazione e portarla a suo favore, sia dentro che fuori dal ring costringe Saints a subire i suoi colpi. Ricky, invece, risponde con dei colpi sull’apron e poco dopo tenta il Diving Crossbody finendo però per schiantarsi contro il tavolo dei commentatori.
All Ego ha ancora la situazione in pugno, almeno fino a quanto non viene schiantato al suolo da Saints con una Spinebuster prima e con una Michinoku Driver poi. Absolute ritorna in partita restituendo a Page ogni suo colpo, per poi chiudere con la sua patentata Roshambo.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: RICKY SAINTS
NXT TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: FRAXIOM (AXIOM E NATHAN FRAZER) (c) VS HANK AND TANK (HANK WALKER E TANK LEDGER)
Il secondo match di NXT Stand and Deliver vede gli NXT Tag Team Champions Fraxiom difendere il titolo dall’assalto di Hank and Tank.
Axiom e Hank Walker aprono le danze, dove inizialmente combattono alla pari ma ben presto Walker finisce vittima delle azioni combinate di Axiom con Nathan Frazer. Walker continua a incassare i colpi dei campioni in carica, tra cui una Sleeper Hold del mascherato, ma la situazione cambia drasticamente non appena entra in scena Tank Ledger, il quale in brevissimo tempo domina su entrambi gli avversari arrivando ad atterrarli con un Double Springboard Lariat dall’angolo.
Gli sfidanti sembrano riuscire a ribaltare la situazione molto velocemente, ma Axiom riesce a fare in modo che Walker colpisca Ledger per sbaglio con una Senton, per poi colpirlo con la combo Spanish Fly e Pheonix Splash. Hank ancora non alza bandiera bianca, passa velocemente al contrattacco e prova un Suicide Dive ma sbatte di testa contro il tavolo dei commentatori. I Fraxiom rimangono da soli con Ledger, colpendolo con la combo Chop Block e Missile Dropkick ma non è abbastanza neanche stavolta.
Axiom e Frazer. quindi, eseguono di nuovo la combo Spanish Fly e Phoenix Splash e stavolta sembra fatta se non fosse per l’intervento in extremis di Walker. La battaglia si fa ancora più viva, ma stavolta Walker e Ledger ritornano prepotentemente in partita e connettono con la combo Powerslam e Shoulder Block decisiva.
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: HANK AND TANK
La visuale si sposta prima su Giulia e poi su Jordynne Grace.
La visuale si sposta su Sarah Schreiber intenta a intervistare Penn, il quale dice di essere orgoglioso di assistere a NXT Stand and Deliver ma poco dopo arriva il NXT Heritage Cup Champion Lexis King. Penn fa un esperimento di magia, dove trasforma la coppa in una signora.
NXT WOMEN’S NORTH AMERICAN CHAMPIONSHIP LADDER MATCH: ZARIA VS SOL RUCA VS KELANI JORDAN VS IZZI DAME VS THEA HAIL VS LOLA VICE
Il terzo match di NXT è il Ladder Match valevole per il vacante NXT Women’s North American Championship, conteso tra Zaria, Sol Ruca, Kelani Jordan, Izzi Dam, Thea Hail e Lola Vice.
La battaglia entra subito nel vivo fuori dal ring, riducendosi a una corsa alle scale. La prima a tentare la salita è Sol Ruca, la quale però subisce una Tornado DDT di Thea Hail che a sua volta viene atterrata da Lola Vice. La Cubana, però, si dà battaglia con Kelani Jordan prima e Tha poco dopo fino alla Spear di Zaria, la quale ne rifila un’altra a Izzi Dame. La ragazza del Culling prova senza successo a riprendere terreno su Kelani Jordan, la quale poco dopo atterra Ruca ed Hail con un Asai Moonsault fuori dal ring.
Kelani sembra avere la situazione in pugno, prova a salire e di nuovo ma viene atterrata da Vice che poco dopo si sbarazza anche di Sol e Thea. I continui tentativi di scalata di tutte le atlete vengono interrotti da Thea Hail, la quale riesce a tenere testa a tutte le avversarie che le capitano a tiro, poi prova a salire e arriva vicina alla vittoria per poi bloccare Dame nella Kimura Lock. Poco dopo si fanno vedere anche gli altri del Culling, i quali vengono fatti fuori da Thea che cade loro addosso.
Nel ring rimane solo Zaria, la quale ne approfitta per salire ma viene fermata da Kelani Jorda, La battaglia inizia a coinvolgere anche Sol Ruca, Lola Vice e un’altra scala incastrata. Zaria lancia sia Kelani che Lola contro il Culling, a salire rimangono solo lei e Sol Ruca. Le due amiche si danno battaglia sulla cima, con Sol che fa cadere Zaria e poco dopo colpisce Izzi con una Sol Snatcher che rifila anche a Thea Hail e infine stacca la cintura vincendo il titolo.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: SOL RUCA
La visuale si sposta su Gigi Dolin, Tatum Paxley e Shotzi, con l’ex Toxic Attraction che promette una vittoria sia dei WWE Women’s Tag Team Championships e poi dei TNA Knockouts Tag Team Championships.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: D’ANGELO FAMILY (TONY D’ANGELO, CHANNING “STACKS” LORENZO E LUCA CRUSIFINO) (w/ADRIANA RIZZO) VS DARKSTATE (DION LENNOX, OSIRIS GRIFFIN E SHAQUON SHUGARS) (w/CUTLER JAMES)
Il quarto match di NXT Stand and Deliver vede la D’Angelo Family affrontare il DarkState.
Il match inizia subito con una rissa tra le due compagini fuori dal ring, in breve tempo Tony D’Angelo viene accerchiato dagli avversari ma nonostante ciò riesce a sbaragliare gli avversari e poco dopo Channing “Stacks” Lorenzo e Luca Crusifino colpiscono Cutler James con la Shatter Machine. Lo scontro ha ufficialmente inizio, dove però dopo un po’ di tempo Crusifino finisce per subire i colpi degli avversari. In seguito scende in campo Stacks, il quale però da solo riesce a tenere testa a tutti gli avversari, combattendo stoicamente contro chiunque si ritrovi davanti.
Anche Stacks è però costretto piano piano a subire i colpi degli avversari, i quali ormai hanno in scacco la Famiglia pur incontrando difficoltà contro Tony D’Angelo, difficoltà poi trasformata in una rissa vera e propria tra le due fazioni, così sentita che coinvolge anche Adriana Rizzo con un Diving Crossbody su Cutler James dopo che questi ha atterrato Crusifino. Crescono le incomprensioni tra il Don e il suo Underboss armato di piede di porco, che decide di consegnare all’arbitro.
Stacks, però, colpisce Tony D con un Low Blow consegnando la vittoria al DarkState con una Powerbomb.
VINCITORI: DARKSTATE
La visuale si sposta su Sarah Schreiber intenta a intervistare i neo-NXT Tag Team Champions Hank and Tank, i quali sono gasati per la vittoria.
NXT WOMEN’S CHAMPIONSHIP FATAL 4-WAY: STEPHANIE VAQUER (c) VS GIULIA VS JORDYNNE GRACE VS JAIDA PARKER
Il quinto match di NXT Stand and Deliver vede la NXT Women’s Champion Stephanie Vaquer difendere il titolo dall’assalto di Giulia, Jordynne Grace e Jaida Parker.
La battaglia a 4 diventa fin da subito molto combattuta, ma è evidente che le vere protagoniste sono la Dark Angel e la Beautiful Madness che durante i vari faccia a faccia occasionalmente si alleano per contrastare una tra Jordynne e Jayda che osa interromperle. La ragazza degli Out the Mud, però, scaglia Giulia fuori dal ring e inizia a dominare su Vaquer incastrandola all’angolo ma viene interrotta dal ritorno in campo di Giulia. Lo scontro diventa sempre più combattuto non appena riscende in campo Jordynne, la quale atterra Jaida con un German Suplex.
L’ex TNA viene però messa in difficoltà dalla Beautiful Madness che la atterra con un Missile Dropkick, poi l’italo-giapponese da vita a un altro grande combattimento con Vaquer che però viene interrotto da Jaida Parker e Jordynne Grace, con la ragazza degli Out the Mud che atterra tutte le avversarie con un triplo Hip Stomp all’angolo e portando la situazione a suo favore. Segue una tripla sottomissione che porta a un nulla di fattom tutte e quattro sono al tappeto e poco dopo Vaquer colpisce Giulia con il Devil’s Kiss e poco dopo fa lo stesso anche con Parker e Jordynne.
La battaglia entra nel vivo, Jordynne colpisce Giulia con la Juggernaut Driver prima di subire il Knee Strike di Jaida Parker che rischia di perdere per roll-up. In seguito arriva Vaquer, la quale chiude con una SPV su Jaida aggiudicandosi la vittoria.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: STEPHANIE VAQUER
La visuale si sposta su Lexis King alla ricerca della Heritage Cup, poi su Channing “Stacks” Lorenzo che lascia l’arena e viene seguito da Luca Crusifino in cerca di spiegazioni al quale risponde che “gli risponderà in seguito”.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAAAIN EVENT”!
NXT CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT: OBA FEMI (c) VS TRICK WILLIAMS VS JE’VON EVANS
E il main event di NXT Stand and Deliver vede il NXT Champion Oba Femi difendere il titolo dall’assalto di Trick Williams e Je’Von Evans.
Il Young OG non ci mette molto a dominare riuscendo a tenere testa a Whoop That Trick, ma la musica cambia non appena arriva Oba che li colpisce rispettivamente con un Piledriver Neckbreaker e una Bronco Buster. Il Ruler tiene al suo posto Trick con un Lariat, ma ben presto finisce vittima di un’offensiva combinata su entrambi gli avversari. Trick convince Evans a lanciarsi dalla terza corda, riuscendo a colpirlo al volo con un Knee Strike usando Oba come un trampolino.
Evans riprende terreno con Trick in assenza di Oba, per poi arrivare ad atterrare entrambi lanciandosi contro di loro dalla terza corda. Il match da questo momento diventa un vero e proprio Demolition Derby, dove Oba atterra entrambi gli avversari con un Superplex che fa anche da Tower of Doom per poi culminare con una rissa a tre finita con la Double Spinebuster di Oba, Il Ruler incassa diversi colpi di Evans tra Cutter e Frog Splash, per poi atterrarlo al volo con un’European Uppercut al volo.
Trick Williams impedisce a Oba di chiudere, Evans ne approfitta e colpisce Oba con un altro Springboard Cutter ma non è abbastanza per vincere. Il Ruler, però, stanco dell’offensiva di Evans lo scaglia contro la barricata prima di essere fatto schiantare a sua volta contro il tavolo dei commentatori da Trick. Williams connette poi con un Trick Shot nel ring su Evans ma l’arbitro non può contare lo schienamento, poiché trattenuto da Oba che poco dopo impedisce lo schienamento con un Lariat.
Le azioni si fanno sempre più veloci, Trick viene fatto fuori da una Powerbomb di Oba che poco dopo chiude con una Sit-Out Powerbomb su Je’Von.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: OBA FEMI
It doesn’t get much bigger than this.
Which match are you looking forward to the most THIS SATURDAY at #StandAndDeliver? #WWENXT
🎟️: https://t.co/35qMuJRdzQ pic.twitter.com/emdlrwIwnT— WWE (@WWE) April 16, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

