Bentornati al consueto report settimanale di NXT on CW Network, il territorio di sviluppo della World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte del Silver Brand ci offre il rematch tra Eddy Thorpe e Trick Williams, stavolta in un NXT Underground Match, così come Chelsea Green difende il Women’s United States Championship dall’assalto di Sol Ruca, mentre Ricky Saints se la vede con Ridge Holland.
A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
NXT Report 18-03-2025 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di NX-PILLS, il nostro format di review di video dedicato al territorio di sviluppo WWE.
L’odierna puntata del Silver Brand si apre con un recap di NXT Roadblock.
La regia ci mostra l’arrivo all’arena della NXT Women’s e Women’s North American Champion Stephanie Vaquer, Trick Williams, Eddy Thorpe e Ricky Saints.
WOMEN’S UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: CHELSEA GREEN (c) (w/PIPER NIVEN E ALBA FYRE) VS SOL RUCA (w/ZARIA)
E il primo match di NXT vede la Women’s United STates Champion Chelsea Green difendere il titolo dall’assalto di Sol Ruca.
Le due iniziano fin da subito a darsi battaglia, con la Signora Cardona che riesce a ritrovarsi subito in una situazione di dominio bloccando Sol all’angolo e colpendola più volte, approfittando anche delle interferenze di Piper Niven e Alba Fyre che le permettono di mantenere il controllo anche durante il primo break pubblicitario. Al termine della pausa, invece, la Surfista riesce a riprendere terreno facendo cadere Chelsea dall’angolo.
Non appena Alba Fyre prova a intervenire viene rimessa al suo posto da Zaria, mentre Niven subisce il Diving Moonsault di Sol. Ruca riesce a evitare l’Unprettier e tenta senza successo il roll-up, poi prova la Sol Snatcher ma Chelsea la fa cadere e si aggiudica la vittoria dopo l’Unprettier.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: CHELSEA GREEN
La visuale si sposta su Trick Williams, il quale viene raggiunto da Je’Von Evans che gli parla degli uomini mascherati che lo hanno attaccato, ma Whoop That Trick lo liquida rapidamente. Poco dopo arriva il NXT Heritage Cup Champion Lexis King, il quale dopo aver provocato il Young OG viene attaccato da quest’ultimo.
La visuale si sposta sulla NXT Women’s e Women’s North American Champion Stephanie Vaquer.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta sulla Famiglia D’Angelo, con Channing “Stacks” Lorenzo che motiva i suoi compagni prima di combattere contro il Culling stanotte.
Ed è arrivato il momento: l’intresso in scena della NXT Women’s e Women’s North American Champion Stephanie Vaquer! La Dark Angel si dice fiera di aver scritto la storia e di rappresentare la miglior divisione femminile al mondo, parlandoci della sua grande conquista ma poco dopo viene interrotta dall’arrivo di Jordynne Grace. The Juggernaut, ricordando la vittoria su Roxanne Perez della settimana scorsa, sembra essere pronta a sfidarla ma viene aggredita da Jaida Parker che non vuole essere messa in secondo piano dall’ex TNA.
La ragazza degli Out the Mud raggiunge Stephanie Vaquer nel ring, lanciando apertamente la sfida all’indirizo de La Primera.
La visuale si sposta su Hank and Tank, i quali si caricano a dovere.
TAG TEAM MATCH: JOSH BRIGGS E YOSHIKI INAMURA VS HANG AND TANK (HANK WALKER E TANK LEDGER)
Il secondo match di NXT vede Josh Briggs e Yoshiki Inamura affrontare Hank and Tank.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con Inamura che si occupa di Tank Ledger fuori dal ring mentre all’interno di esso Briggs dà del fino da torcere ad Hank Walker, arrivando a colpirlo con una Chokeslam. Sia il Redneck che il wrestler della NOAH hanno la situazione praticamente in pugno, riuscendo anche a resistere a una rimonta di Walker e Ledger, i quali però sono costretti a capitolare dopo la combo Lariat e Big Splash di Briggs e Inamura.
VINCITORI: JOSH BRIGGS E YOSHIKI INAMURA
La visuale si sposta prima sulla Famiglia D’Angelo e poi sul Culling.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Eddy Thorpe, il quale raggiunge Ridge Holland e i due esprimono un reciproco rispetto augurandosi buona fortuna per stanotte.
SIX PERSON MIXED TAG TEAM MATCH: D’ANGELO FAMILY (CHANNING “STACKS” LORENZO, LUCA CRUSIFINO E ADRIANA RIZZO) VS THE CULLING (BROOKS JENSEN, NIKO VANCE E IZZI DAME) (w/SHAWN SPEARS)
Il terzo match di NXT vede la Famiglia D’Angelo affrontare il Culling.
Inizia subito una rissa tra le due compagini, mentre a dare inizio al match vero e proprio sono Adriana Rizzo e Izzi Dame, con la wrestler italo-americana che mette in seria difficoltà l’avversaria. Le due ragazze cedono rispettivamente il passo a Channing “Stacks” Lorenzo e Niko Vance, dove l’Underboss riesce anche a evita Brooks Jensen che invece viene atterrato da una Senton di Luca Crusifino. Si scatena di nuovo il caos, culminato con un Suicide Dive di Rizzo.
Durante il break pubblicitario, invece, Izzi Dame restituisce ogni colpo a Rizzo e la situazione si sposta piano piano a favore del Culling, mentre dopo il break pubblicitario sono Jensen e Vance a prendersela con Stacks isolandolo al loro angolo. L’Underboss viene nuovamente salvato dall’arrivo di Crusifino, con il quale esegue anche una Shatter Machine.
Poco dopo, però, la Famiglia D’Angelo viene distratta dall’aggressione dei 4 mascherati ai danni di Tony D’Angelo nel backstage, distrazione che permette al Culling di riprendere terreno e vincere.
VINCITORI: THE CULLING
La visuale si sposta sulla NXT Women’s e Women’s North American Champion Stephanie Vaquer che ottiene dalla General Manager di NXT Ava una difesa contro Jaida Parker per la settimana prossima. Poco dopo arriva Fallon Henley che chiede un rematch contro Vaquer, con la Primera che accetta per la settimana prossima.
SINGLES MATCH: KARMEN PETROVIC (w/ASHANTE “THEE” ADONIS) VS JACY JAYNE (w/FATAL INFLUENCE)
Il quarto match di NXT vede Karmen Petrovic affrontare Jacy Jayne.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con l’ex Toxic Attraction che domina pesantemente fin da subito prendendosi anche la libertà di provocare Ashante “Thee” Adonis. Petrovic è costretta a incassare i pesanti colpi, poi Adonis prova a passarle una sedia che però rifiuta: Karmen vuole provare a vincere lealmente. Questa decisione si rivela fatale, dato che viene colpita da un’Elbow Strike di Jacy Jayne che vale la vittoria a quest’ultima.
VINCITRICE: JACY JAYNE
La visuale si sposta su Hank and Tank, i quali vengono raggiunti da Wes Lee, Tyriek Igwe e Tyson Dupont che li prendono in giro.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Jaida PArker, la quale promette che arriverà a NXT Stand and Deliver come campionessa.
SINGLES MATCH: RICKY SAINTS VS RIDGE HOLLAND
Il quarto match di NXT vede Ricky Saints affrontare Ridge Holland.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con Absolute che colpisce subito Holland con un potente Dropkick. L’atleta dello Yorkshire finge un’infortunio alla mascella solamente per cogliere di sorpresa Saints e attaccarlo con un Lariat, iniziando a portare la situazione a suo favore. L’ex Brawling Brutes costringe Saints a incassare diversi e pesanti colpi anche durante il break pubblicitario, situazione che all’inizio si mantiene anche al termine della pausa.
L’ex AEW passa al contrattacco mentre si trova ancora fuori dal ring, poi da altrettanto anche bel ring ritornando in partita dopo una Tornado DDR e, poco dopo, chiude con la sua patentata Roshambo.
VINCITORE: RICKY SAINTS
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Dion Lennox, Osiris Griffin, Cutler James e Shaquon Shugars che dicono di voler cambiare NXT e riformarlo a loro immagine e somiglianza, tanto da tornare nel Performance Center pronti a riportare il caos.
La visuale si sposta su Kelly Kincaid intenta a intervistare Ricky Saints, il quale viene raggiunto dal Culling e dopo averli zittiti ha un breve faccia a faccia con il NXT North American Champion Shawn Spears.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAIN EVENT”!
NXT UNDERGROUND MATCH: TRICK WILLIAMS VS EDDY THORPE
E il main event di NXT vede Trick Williams ed Eddy Thorpe affrontarsi in un NXT Underground Match.
I due iniziano a darsi battaglia dopo il break pubblicitario, spostandosi rapidamente fuori dal ring dove Whoop That Trick scaglia Thorpe contro i gradoni d’acciaio, per poi riportarlo e farlo cadere fuori dal ring e lanciandosi contro di lui senza successo. Thorpe prova a riprendere terreno, tanto da bloccare Trick in una Triangle Armbar dalla quale il due volte NXT Champion si libera scagliandolo contro altri wrestler.
Trick connette con il Trick Shot e assalta l’ex NJPW STRONG, costringendo l’arbitro a dichiarare il KO Tecnico.
VINCITORE: TRICK WILLIAMS
Nel post-match Trick Williams invita il NXT Champion Oba Femi a raggiungerlo e il Ruler non si lascia attendere, ma poco dopo le luci si spengono e ancora una volta si fanno rivedere Dion Lennox, Osiris Griffin, Cutler James e Shaquon Shugars tra il pubblico, mentre scoppia la rissa tra Oba e Trick alla quale si unisce Je’Von Evans.
TOMORROW on #WWENXT
👊 @_trickwilliams vs. @EddyThorpe_WWE – #NXTUnderground Match
🫡 @ImChelseaGreen vs. @SolRucaWWE – Women’s U.S. Championship Match
😤 Six-Person Mixed Tag Team Match
💥 @starkmanjones vs. @RidgeWWE
📺 8ET/7CT on @TheCW pic.twitter.com/zW3ZXdeedv
— WWE NXT (@WWENXT) March 17, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

