WrestleMania 41 sarà il prossimo Premium Live Event della WWE, andiamo a vedere cosa dobbiamo aspettarci grazie alla nostra anteprima.
In modo anche un pelino blasfemo gli appassionati di questa disciplina tendono a definire la settimana di WrestleMania come la “settimana santa” del wrestling. Quest’anno però essa coinciderà proprio con la “settimana santa” della cristianità, con Pasqua che andrà a sovrapporsi con la Night 2 dello Showcase of the Immortals.
Premessa ai limiti della scomunica, per introdurre quello che è, senza se e senza ma, l’evento principe per gli appassionati e non, che da oltre due ventenni fonde cultura pop alla nobile arte di questo sport.
A Las Vegas si rischia al gioco, solitamente nei casinò, e la WWE ha proprio provato a rischiare, con delle scelte di booking e una card che merita di essere discussa. Vediamo cosa ci regaleranno le due notti di WrestleMania 41, analizzando come sempre match per match.
La nostra anteprima di WrestleMania 41
QUI trovate la card di WrestleMania 41.
Vi ricordiamo, inoltre, che potrete seguire le grandi nottate di wrestling targate WWE qui su The Shield Of Wrestling grazie al report in diretta, risultati live e tutte le notizie che emergeranno dallo show.
Ultima nota prima di iniziare. La card di WrestleMania 41 è soggetta a cambiamenti e verrà aggiornata di conseguenza. Inoltre verranno aggiunte ulteriori considerazioni ai match già trattati se ci saranno temi da approfondire. Possiamo partire.
WWE Women’s Championship Match: Tiffany Stratton (c) vs Charlotte Flair – Night 1
Apriamo l’analisi dei match annunciati per WrestleMania 41 con una delle faide più deboli, fino alla puntata del 4 aprile di SmackDown, di tutta la costruzione. Charlotte Flair, dopo un anno di assenza dalle scene, è tornata e ha vinto, senza possibilità di appello delle altre 29 avversarie, il Royal Rumble Match.
Pressure On sulla WWE Women’s Champion, che è stata proprio sfidata dalla Regina, nell’incrocio più impervio della sua giovane carriera. Sembrava dunque una sorta di prorogatio questa fase, in cui Tiffy portava a spasso un titolo che presto non sarebbe stato più suo, visto lo strapotere e lo status da living GOAT di Charlotte.
Ma veniamo poi alla puntata di SmackDown del 4 aprile in cui Tiffany Stratton e Charlotte Flair hanno un confronto al microfono. Le due vanno fuori traccia e si attaccano pesantemente sul personale. Tiffy allude ai tre divorzi di Charlotte e quest’ultima rilancia citando dei messaggi strani di Ludwig Kaiser (compagno della Stratton) nei suoi DM. Parole al veleno che alzano non poco il tono agonistico e personale della sfida, nella speranza di vedere uno scontro duro, tra due donne pronte a non tirarsi indietro a WrestleMania 41.
Tiffany Stratton ha ripreso punti, ma il treno in corsa di Charlotte Flair viaggia spedito verso la fermata n° 15 dei titoli mondiali in quel di WrestleMania 41.
Vincitrice: Charlotte Flair
Women’s World Championship Match: IYO SKY (c) vs Bianca Belair vs Rhea Ripley – Night 2
Bianca Belair a Elimination Chamber 2025 ha vinto l’omonima sfida nella gabbia, guadagnandosi la chance di poter sfidare la Women’s World Champion. Sembrava tutto apparecchiato per una sfida con Rhea Ripley, attesa da diversi anni allo Showcase of the Immortals, ma la WWE aveva altri piani, perché questa è stata senza dubbio una Road to WrestleMania ricca di sorprese.
La Mami sembrava avere solo un’ultima scartoffia da risolvere, una difesa standard con IYO SKY in quel di RAW, ma ha clamorosamente perso il match e di conseguenza il titolo. Il rematch di Londra, con la EST come arbitro speciale, è terminato in doppia squalifica, garantendo dunque la difesa del titolo alla nipponica, che avrà dunque l’onore di arrivare per il secondo anno di fila all’appuntamento più importante dell’anno con l’oro in spalla.
Adam Pearce ha poi sancito ufficialmente la sfida a tre, nella poca sorpresa generale. In ogni caso quella di Las Vegas a WrestleMania 41 potrebbe essere ancora una volta la notte di Bianca Belair, ormai da oltre due anni non più campionessa.
Vincitrice: Bianca Belair
World Tag Team Championship Match: The War Raiders (Erik e Ivar) (c) vs The New Day (Kofi Kingston e Xavier Woods) – Night 1
Il New Day ha turnato heel da alcune settimane e sembra arrivata l’ora di concretizzare il tutto con un successo a WrestleMania 41 e un ritorno in cima alla divisone di coppia di RAW dei pluri-campioni. Le due coppie si sono già affrontate a RAW ma il match è terminato per squalifica.
Adam Pearce ha però annunciato il rematch per la prima notte dello Showcase of the Immortlas, un incontro che col giusto minutaggio potrebbe anche risultare una bella contesa,
Vincitori: The New Day
WWE Women’s Tag Team Championship Match: Liv Morgan e Raquel Rodriguez (c) vs Bayley e Lyra Valkyria – Night 2
Scelta curiosa di Triple H. Al momento entrambi i titoli secondari femminili, introdotti da alcuni mesi, non saranno difesi a WrestleMania 41. La contraddizione sta nel fatto che una delle due campionesse, Lyra Valkyria, sarà proprio in azione allo show.
La Women’s Intercontinental Champion si è infatti guadagnata l’occasione insieme a Bayley, di recente anche sua avversaria per la cintura, poter competere per le cinture femminili. Liv Morgan e Raquel Rodriguez a onestà del vero ruotano intorno alle due beniamine da un po’, ma questa sfida potrebbe essere quasi più funzionale a proseguire il discorso attorno alla cintura singola.
Dopo gli assalti falliti di Raquel e Bayley potrebbe arrivare proprio il turno di Liv Morgan, magari proprio schienando la campionessa Lyra a WrestleMania 41.
Vincitrici: Liv Morgan e Raquel Rodriguez
Singles Match: Rey Mysterio vs El Grande Americano – Night 1
El Grande Americano, pur con le polemiche di stampo politico che ha generato, è stata sicuramente una delle divertenti aggiunte dell’ultimo periodo in quel di RAW. Chad Gable interpreta magistralmente questa parodia di un nobile luchador e per questo subirà una grande “umiliazione” da chi l’arte della Lucha Libre la porta in alto da oltre due decenni in WWE: Rey Mysterio.
La leggenda vincerà a WrestleMania 41, magari smascherando proprio Chad Gable, “indegno” (per spirito e non per talento) di portare con onore la maschera.
Vincitore: Rey Mysterio
Sin City Street Fight Match: Drew McIntyre vs Damian Priest – Night 1
Quasi un rematch dell’anno passato. Damien Priest incassò infatti proprio la valigetta del Money the Bank su Drew McIntyre, da pochi minuti diventato World Heavyweight Champion. La rivalità è proseguita poi nel resto del 2024 ma è stata ripresa con forza ad inizio anno nuovo.
L’Archer of Infamy ha prima eliminato lo scozzese nel Royal Rumble Match e poi anche durante l’Elimination Chamber. La rivalità si accesa, anche con segmenti molto spinti, portando all’ufficialità di questo Sin City Street Fight per WrestleMania 41. Lo Scottish Warrior è stata tra le note più positive nel 2024 e merita un’affermazione di ampio successo in questa edizione dello Showcase of the Immortals, contro un avversario decisamente spinto negli ultimi mesi.
Vincitore: Drew McIntyre
Singles Match: Jade Cargill vs Naomi – Night 1
Uno degli scontri più sentiti della card di WrestleMania 41 è insospettabilmente questo match tra Naomi e Jade Cargill. Alcuni mesi fa l’ex TBS Champion è stata investita da una macchina, senza che l’artefice di questo tentato omicidio fosse rivelato. Al suo ritorno è stato tutto più chiaro, con Jade Cargill che ha puntato dritto, sorprendendo tutti a Elimination Chamber, su Naomi.
Quest’ultima aveva sostituito Jade proprio nel regno da campionessa di coppia con Bianca Belair, e ha subito turnato heel nello SmackDown successivo al PLE. Una costruzione degna dello Showcase of the Immortals, vedremo il match come andrà. Vittoria certa di Jade Cargill ovviamente.
Vincitrice: Jade Cargill
US Championship Match: LA Knight (c) vs Jacob Fatu – Night 1
Sfida tra fan fan favourites. Jacob Fatu è senza dubbio una delle star più cresciute nell’ultimo anno, non per talento, da sempre lampante per chi conosce la sua carriera, ma per popolarità.
Il match guadagnato per WrestleMania 41 (battendo Braun Strowman a SmackDown nell’episodio del 4 aprile di SmackDown) è solo un premio per tutta questa crescita, che verrà ulteriormente ripagato dalla vittoria del titolo nel palcoscenico più prestigioso.
Vincitore: Jacob Fatu
Intercontinental Championship Fatal 4-Way Match: Bron Breakker (c) vs Penta vs Finn Bálor vs Dominik Mysterio – Night 2
Sfida a più persone per un titolo secondario, un classico dello Showcase of the Immortals. Bron Breakker metterà in palio la sua cintura contro tre avversari sicuramente, che per un motivo o per un altro, potrebbero conquistare la cintura in quel di WrestleMania 41.
Tra questi a trionfare potrebbe essere Penta. Col fratello rifilato a SmackDown potrebbe essere un piccolo passatempo una run da campione intercontinentale, prima dell’eventuale band reunion dei Lucha Bros.
Vincitore: Penta
Singles Match: AJ Styles vs Logan Paul – Night 2
La più classica costruzione di un match per lo Showcase of the Immortals. AJ Styles ha fatto ritorno alla Royal Rumble ma è stato eliminato da Logan Paul. Le tensioni tra i due sono proseguite nel corso delle settimane, con il Phenomenal One che ha sfidato The Maverick a un match, con quest’ultimo che ha accettato, solo a patto che esso si sarebbe svolto a WrestleMania 41.
Adam Pearce ha ufficializzato la sfida, in un incontro che potrebbe decisamente divertire ma che dovrebbe alla fine premiare AJ Styles, alla caccia di un successo dopo mesi di assenza.
Vincitore: AJ Styles
World Heavyweight Championship Match: Gunther (c) vs Jey Uso – Night 1
La Road to WrestleMania è iniziata proprio con una grande sorpresa: la vittoria di Jey Uso alla Royal Rumble. Certo, la popolarità di “Main Event” è lampante a tutti, ma che la WWE avesse il coraggio di mandarlo in uno dei match di cartello di WrestleMania 41 era tutto da vedere.
Invece Triple H ha premuto il grilletto e ha permesso a Jey Uso, al termine di un bel duello finale con John Cena, di vincere la Rissa Reale. La scelta è poi ricaduta su Gunther, spostando la faida nel più classico dei redemption arc.
Solo sette giorni prima di Royal Rumble, Jey Uso aveva proprio perso contro Gunther a Saturday Night’s Main Event, in quella che non era neanche la prima sconfitta contro l’austriaco. Forse il distacco di sette giorni da quell’ultima sconfitta per ricostruirlo è stato molto breve, con Jey che è subito tornato alla carica del Ring General.
La faida si stava evolvendo in modo molto noioso, ma la puntata di RAW di Londra ha regalato un grande momento, utile a scuotere un po’ le cose. Gunther si è macchiato del sangue di Jimmy, costringendo Jey a vedere inerme la brutale tortura compiuta ai danni di suo fratello. Una scena di grande violenza e crudeltà, che senza dubbio ha ravvivato tutta la storia.
Per Jey Uso inizierà ora il periodo di consapevolezza. Forse quello che mancava per competere con il Ring General era proprio questa scintilla, quel qualcosa che rendesse questa rivalità estremamente personale. A WrestleMania 41 arriverà probabilmente il momento di fare YEET!
Vincitore: Jey Uso
Triple Threat Match: Seth Rollins vs Roman Reigns vs CM Punk (con Paul Heyman) – Night 1
La vittoria di Jey Uso è stata sorprendente ma potrebbe aver rovinato un po’ di piani più lineari. Questo Triple Threat, che sarà il main event della Night 1 di WrestleMania 41, non convince al 100%.
Qualsiasi incastro a coppie tra i presenti avrebbe avuto molto più senso. La bella tra Seth Rollins e CM Punk, la sfida definitiva lunga un decennio tra Roman Reigns e Seth Rollins oppure lo scontro, con Paul Heyman di mezzo, tra CM Punk e Roman Reigns. Questi tre grandissimi nomi messi insieme fanno sembrare il tutto come un calderone poco sensato, visto anche il fatto che un match a tre non è risolutivo. Pensate al perdente non schienato, cosa significherebbe per lui quella sconfitta? Cosa gli porterebbe? Quali sarebbero le conseguenze?
Dubbi sull’idea a parte anche la costruzione non è stata un granché. Lo star power abbonda, e tanto basta evidentemente per renderlo comunque interessante per WrestleMania 41, ma allo stesso tempo la sensazione di spreco resta. Dulcis in fundo il favore richiesto dal Best in the World ossia quello di farsi accompagnare da Paul Heyman nel ring, scatenando un po’ di fastidio nell’OTC. Una faida che stava mettendo molto Seth Rollins in secondo piano, quasi come non centrasse nulla nel discorso, ma ora anche l’Architetto avanza un favore da Paul Heyman.
Il Mad Genius avrà un ruolo centrale a WrestleMania 41: probabilmente la vittoria di questo match potrebbe passare dalle sue mani, anche a costo di impensabili alleanze.
Vincitore: Seth Rollins
Undisputed WWE Championship Match: Cody Rhodes (c) vs John Cena – Night 2
A Elimination Chamber abbiamo assistito alla storia recente della WWE. John Cena ha attaccato violentemente Cody Rhodes su ordine di The Rock, dopo che il campione aveva rifiutato di vendere la sua anima al Final Boss.
Un turn heel magistrale, in uno dei segmenti più epici della storia della compagnia e non solo. Ma poi? Poi ci sono state le parole e per ora non hanno convinto pienamente. Perché John Cena dovrebbe avercela col pubblico? Lo stesso pubblico ormai totalmente innamorato di lui come non mai. Un qualcosa che lo stesso Cody Rhodes non ha perso occasione di ribadire al bostoniano, oltre a ricordargli di come “non sappia lottare” e come le sue vittorie siano state frutto di decisioni di una persona che non lavora più in WWE.
Settimana dopo settimana, nei tre vis-a-vis europei che hanno visto i due incrociarsi, è stato sempre l’American Nightmare ad avere l’ultima parola, a vincere il segmento, a sembrare più avanti dialetticamente e non, visto il successo anche nell’unico confronto fisico avuto. Ci possiamo ritenere davvero soddisfatti fino ad ora del turn heel di John Cena? Con merchandise colorato sempre diverso per vendere nelle varie città in cui la WWE fa capolino, con frasi banali e attacchi verbali da cattivo generico?
Manca ancora un pezzo per completare il puzzle però, ed è quello che solitamente fa saltare il banco. Dov’è il Final Boss? The Rock, il mandante dell’assalto sanguinoso a Cody, non appare proprio da quella sera, e forse sarebbe ora di spiegare la relazione che c’è tra lui e John Cena e da dove nasca quest’alto tradimento.
The Rock ce lo stanno presentando come un alto dirigente (cosa che è, essendo nel C.d.A. di TKO), perché dovrebbe farsi andare bene che John Cena porti per sempre via il titolo più importante della sua compagnia, in una sorta di “Summer of Punk” mal rivisitata? Una mossa ben poco aziendalista, perché sarebbe giustificata e sostenuta da lui?
Domande che speriamo trovino risposta, il tempo per far alzare il livello di questa rivalità in vista di WrestleMania 41 c’è, ma non va sprecato.
Sul vincitore al momento risulta difficile vedere un John Cena in grado di battere Cody. Le motivazioni e le azioni sono tutte a favore dell’American Nightmare, che settimana dopo settimana, promo magnifico dopo promo magnifico, cementifica la sua posizione di Capitano della WWE, come nuovo volto dell’azienda. E il nuovo volto non può perdere col vecchio, non può perdere contro questa insulsa macchietta parodistica di un cattivo che sta interpretando John Cena.
John Cena ci arriverà al 17º forse, ma lo farà imbracciando pienamente i valori che lo hanno sempre contraddistinto: Hustle, Loyalty and Respect.
Vincitore: Cody Rhodes
Visualizza questo post su Instagram
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

