Worlds End 2024 sarà il prossimo PPV della AEW, andiamo a vedere cosa dobbiamo aspettarci grazie alla nostra anteprima.
La All Elite Wrsetling fa tappa all’Addition Financial Arena di Orlando, per una serata pronta a chiudere l’anno di eventi della compagnia. Tra alti e bassi la AEW non ha disputato sicuramente il suo anno migliore ma la qualità nel ring, in particolare durante i grandi eventi, non è mai minimamente mancata.
Le aspettative sono buone anche per Worlds End 2024, con uno show che tra chiusure del cerchio, finali del torneo e match improbabili si aspetta come decisamente intrigante. Vediamo più nel dettaglio cosa ci attende, analizzando match per match la card.
Cosa dobbiamo aspettarci da Worlds End 2024?
QUI trovate tutte le info per non perdervi neanche un minuto di AEW Worlds End 2024.
Continental Classic (semifinali e finale)
Worlds End 2024 ci regalerà quest’anno le due semifinali seguite poi, nel corso dello show, dalla finalissima del Continental Classic. I due incontri vedranno contrapposti da un lato Kazuchika Okada e Ricochet e dall’altro Will Ospreay e Kyle Fletcher. Per quanto riguarda il primo, il One and Only viene da un andamento altalenante nelle ultime settimane e questo torneo potrebbe aprire a una ventata di novità, corrispondente all’unione con l’Hurt Syndicate. Questo potrebbe avvenire dopo un altro fallimento però, dando ad Okada il pass per la finale.
Dall’altro lato abbiamo invece un Kyle Fletcher lanciatissimo che dopo le belle vittorie dell’ultimo periodo (su tutte con proprio Ospreay e Okada) avrà modo di riaffrontare ancora il suo mentore. La redemption dell’inglese appare come una soluzione narrativa probabile, con l’Aerial Assassin che si potrebbe vendicare delle ultime settimane guadagnandosi la finale.
L’atto conclusivo sarà sempre a Worlds End 2024 e potrebbe dunque mettere di fronte proprio Will Ospreay e Kazuchika Okada, come nella finale del G1 Climax 32. A vincere quella volta fu il giapponese, questa volta potrebbe toccare al wrestler britannico trionfare, aprendo un nuovo capitolo della sua carriera in AEW: quello da AEW Continental Champion.
Vincitori: Will Ospreay, Kazuchika Okada nelle semifinali e Will Ospreay come vincitore del torneo
AEW International Championship: Konosuke Takeshita (c) vs Powerhouse Hobbs
Da ex alleati ad avversari. Konosuke Takeshita è chiamato alla difesa della sua cintura a Worlds End 2024, in una sfida contro Powerhouse Hobbs che potrebbe offrire un buono spettacolo ma senza grossi colpi di scena previsti.
Don Callis aveva promesso un match in PPV per il suo assistito, il costo è stato contrapporlo ad un ex dal dente avvelenato. Da Orlando sarà ancora una volta Konosuke Takeshita ad uscire vincitore, pronto poi a volare per il Paese del Sol Levante, visto il suo incontro previsto a Wrestle Kingdom 19.
Vincitore: Konosuke Takeshita
TBS Championship Match: Mercedes Moné (c) vs Kris Statlander
Mercedes Moné e Kris Statlander si sono affrontate già a Full Gear, ma la rivalità è proseguita fino ad arrivare a Worlds End 2024. Il rematch chiama inevitabilmente al cambio titolo e sembra sicuramente una soluzione possibile.
La CEO ha perso quel mordente iniziale e il suo regno non è più all’altezza del suo innegabile talento. Una ventata di novità sarebbe a dir poco come una boccata d’aria fresca per l’intera divisione, per tornare a lavorare nei primi mesi del 2025 su Mercedes per mandarla poi a competere per l’AEW Women’s World Championship.
Kris Statlander appare invece come una campionessa degna di prendere questa eredità, con la possibilità di chiudere il suo 2024 con un grande successo.
Vincitrice: Kris Statlander
Singles Match per il Dynamite Diamond Ring: MJF vs Adam Cole
Adam Cole e MJF chiudono il cerchio a AEW Worlds End 2024, a esattamente un anno dal turn del Panama City Playboy sul suo ex amico. Quasi poetico raccontato così, ma la verità è ben distante dalla poesia. Il finale della storia del Devil era apparso debole ma le assenze di MJF e Cole nei primi mesi del 2024 avevano fatto quasi dimenticare quelle scelte.
Sembrava una sorta di patto tacito, tra i fan e Tony Khan, quello di soprassedere su quel finale di show, ma la AEW ha scelto di insistere, riproponendo ancora una rivalità che si basa letteralmente sul nosense e sulle illogicità. Il piano di Adam Cole era fallace e MJF dovrebbe essere la vittima; al contrario Friedman è proposto al suo solito modo mentre l’ex NXT è proposto quasi come un eroe, che si è finalmente guadagnato questa chance.
Nulla torna, in un match che comunque potrebbe regalare spettacolo, unico baluardo di interesse su una sfida a livello di build tragica. L’anello è parte integrante del personaggio di MJF, sarà in grado di vendicarsi dell’attacco subito, 365 giorni?
Vincitore: MJF
AEW Women’s World Championship Tijuana Street Fight: Mariah May (c) vs Thunder Rosa
La AEW rispolvera Thunder Rosa come sfidante di lusso e la manda contro Mariah May in questo Worlds End 2024. Ad innalzare i toni del match c’è la stipulazione che rende la sfida ancor più interessante, vale a dire un Tijuana Street Fight.
La Mera Mera sa molto bene come rendere badass una lottatrice e questo incontro potrebbe avere l’obiettivo non solo di regalare una grande difesa alla Glamour ma anche permetterle di sporcarsi ancor più le mani, in una contesa che avrà come parola chiave il termine “violenza”. La vittoria dell’inglese appare scontata, ma non sarà decisamente semplice buttar giù una mai doma Thunder Rosa.
Vincitrice: Mariah May
AEW World Championship Four-Way Match: Jon Moxley (c) vs Orange Cassidy vs Adam Page vs Jay White
Jon Moxley sarà chiamato a difendere la sua corona dall’assalto di non uno ma ben tre contemporanei avversari. Orange Cassidy ottiene un’altra chance dopo Full Gear ma è costretto a condividerla con Adam Page e Jay White. Hangman è come sempre una mina impazzita ma i risultati recenti non sembrano andare (al momento) nella direzione di un main eventer solido, seppur il suo background gli permetta di soprassedere su queste considerazioni.
La AEW si è anche ricordata di Jay White e negli ultimi mesi gli sono stati concessi scalpi di livello, tra cui due volte proprio quelli del Cowboy. Il match difficilmente deluderà i fan, visto l’alto livello dei coinvolti. ma la difesa di Jon Moxley è decisamente scontata.
Da attendere poi il post match e finale di show a AEW Worlds End 2024, che potrebbe magari regalare anche il ritorno di Kenny Omega.
Vincitore: Jon Moxley
Visualizza questo post su Instagram
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

