Benvenuti al report di AEW Dynasty, il nuovo pay-per-view targato All Elite Wrestling che si è svolto questa sera alla Chaifetz Arena di St. Louis.
L’ultimo evento dell’anno della All Elite Wrestling è pronto a offrirci lo scontro tra Samoa Joe, e Swerve Strickland con in palio l’AEW World Championship, così come FTR e Young Bucks si contendono i vacanti AEW Tag Team Championships, fino ad arrivare all’atteso Dream Match tra Will Ospreay e Bryan Danielson.
A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Dynasty 2024 – Report del PPV AEW
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW.
La Zero Hour del pay-per-view inizia alle 00:30 e dopo un filmato ci accolgono prima Renee Paquette ed RJ City che ci illustrano e commentano la card di stasera, come di consueto.
La regia ci mostra l’arrivo all’arena degli Young Bucks.
SINGLES MATCH: MATT SYDAL (w/MIKE SYDAL) VS TRENT BERETTA
Il primo match della Zero Hour di AEW Dynasty vede Matt Sydal affrontare Trent Beretta.
L’ex Evan Bourne riesce a mettere in difficoltà l’avversario, il quale in un primo momento è costretto unicamente a incassare i suoi colpi. Ben presto, però, il membro disertore dei Best Friends piano piano riprende terreno e risponde agli attacchi di Sydal, il quale di contro sfodera una Meteora dalla terza corda. Beretta si rialza ed esegue una Running Knee, per poi vincere con la Triangle Armbar.
VINCITORE: TRENT BERETTA
Nel post-match Beretta aggredisce anche Mike Sydal, salvo poi essere messo in fuga da Chuck Taylor. Trent accusa il suo ex compagno di codardia, avvisandolo che mercoledì a Dynamite dovrà decidere se schierarsi o meno dalla sua parte. Poco dopo arrivano anche Orange Cassidy e Katsuyori Shibata.
TAG TEAM MATCH: ORANGE CASSIDY E KATSUYORI SHIBATA VS SHANE TAYLOR PROMOTIONS (SHANE TAYLOR E LEE MORIARTY) (w/ANTHONY OGOGO)
Il secondo match della Zero Hour di AEW Dynasty vede Orange Cassidy e Katsuyori Shibata affrontare le Shane Taylor Promotions.
Orange Cassidy e Lee Moriarty aprono le danze, con il primo che riesce a rispondere bene agli attacchi del membro delle STP facendogli perdere la pazienza prima di cedere il passo a Katsuyori Shibata. Anche il veterano della NJPW cementifica il dominio del suo tag team, ma la musica cambia drasticamente non appena scende in campo Shane Taylor che si dimostra essere una vera e propria montagna da scalare.
Taylor e Moriarty si sbarazzano di Shibata e attaccano Cassidy in superiorità numerica, alternandosi con colpi potenti al loro angolo. Il Freshly Squeezed stringe i denti prima di ridare il tag a Shibata, il quale riprende terreno per conto del suo tag team. Alla fine, dopo una Beach Break di Cassidy su Moriarty, i due buoni si aggiudicano la vittoria.
VINCITORI: ORANGE CASSIDY E KATSUYORI SHIBATA
AEW TRIOS CHAMPIONSHIPS ED ROH SIX MAN TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: BILLY GUNN E THE ACCLAIMED (MAX CASTER ED ANTHONY BOWENS) (AEW) VS BULLET CLUB GOLD (JAY WHITE, AUSTIN E COLTEN GUNN) (ROH)
L’ultimo match della Zero Hour di AEW Dynasty è il match valevole sia per gli AEW Trios Championships che per gli ROH Six Man Tag Team Championships, messi in palio rispettivamente dagli Acclaimed e Billy Gunn e il BULLET CLUB Gold.
Billy Gunn dà una bella lezione ai figli Austin e Colten, i quali però riprendono terreno dopo che Daddy Ass viene distratto da Jay White. Gli Acclaimed vengono tenuti un po’ lontani a causa dei sotterfugi della Bang Bang Gang, ma dopo un po’ e con non poca fatica Max Caster ed Anthony Bowens riportano la situazione a loro favore dopo la Scissor Me Timbers. La battaglia si fa sempre più accesa, con i tre del BULLET CLUB che però riescono facilmente a tornare in partita, prendendosela con il solo Bowens e isolandolo dai compagni.
Ancora una volta la Bang Bang Gang incontra difficoltà contro Billy Gunn, il quale esegue una One and Only su Austin ma subisce una Fameasser di Colten. Caster e Bowens si sbarazzano dei Gunns e atterrano White, il quale è costretto a perdere tempo contro gli Acclaimed per poi subire una Fameasser di Daddy Ass seguita dal Mic Drop di Caster. Switchblade, però, risponde con una Blade Runners aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORI: BULLET CLUB GOLD
Poco dopo si chiude la Zero Hour e ha inizio AEW Revolution inteso come pay-per-view.
AEW CONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: KAZUCHIKA OKADA (c) VS PAC
L’opener di AEW Dynasty vede l’AEW Continental Champion Kazuchika Okada difendere il titolo dall’assalto di PAC.
Il Frontman del Death Triangle mette subito in difficoltà Okada, bloccandolo in una Chin Lock dalla quale il Rainmaker si libera a fatica ma continua ad essere malmenato da PAC. Il membro dell’Elite, dopo aver incassato diversi colpi dello sfidante, lo fa cadere fuori dal ring dopo un Dropkick e una volta fuori dal ring inizia a restituirgli ogni colpo per poi sfoderare una devastante DDT. Tornati nel ring, PAC resiste ai colpi di Okada e lo scaglia di nuovo fuori dal ring per poi colpirlo con uno Springboard Moonsault.
PAC sfodera anche un Missile Dropkick, poi colpisce Okada con un German Suplex prima che il Rainmaker contrattacchi con un altro Dropkick. Il campione continentale della AEW esegue anche un devastante Neckbreaker, ma PAC resiste fino a eseguire un altro German Suplex per poi preparare la Black Arrow che però viene evitata all’ultimo dal Rainmaker. Okada prova la Rainmaker ma PAC la evita per ben due volte, per poi bloccare il nipponico nella Brutalizer.
Il membro dell’Elite esce a fatica, finendo però per subire una Tombstone Piledriver di PAC che sembra averlo messo fuori combattimento. L’ex WWE ci va pesante con gli Stomp e prova la Black Arrow, ma Okada la evita alzando le ginocchia per poi chiudere con la Rainmaker.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: KAZUCHIKA OKADA
Nel post-match PAC si becca una Standing Ovation.
TRIOS MATCH: HOUSE OF BLACK (MALAKAI BLACK, BRODY KING E BUDDY MATTHEWS) VS ADAM COPELAND, MARK BRISCOE ED EDDIE KINGSTON
Il secondo match di AEW Dynasty vede la House of Black affrontare il team formato dal TNT Champion Adam Copeland, il ROH World Champion Mark Briscoe e il NJPW STRONG Openweight Champion Eddie Kingston.
Mark Briscoe inizia a darsi battaglia con Buddy Matthews, il quale subisce la pesante offensiva dell’avversario combinata a quella di Adam Copeland subentrato poco dopo. In seguito entrano in scena Eddie Kingston e Brodi King, con il campione di NJPW STRONG che sfodera diverse Chop su Big Bad Brody prima della Boss Man Slam di quest’ultimo. Grazie al colpo di Brody, quelli della House of Black isolano Kingston portandolo al loro angolo per poi lasciarlo alla mercé di Malakai Black.
Buddy Matthews ritorna in campo, finendo però per incontrare altre difficoltà contro Mark Briscoe e ciò porta a una rissa fuori dal ring tra le due stable, culminata con il fratello di Jay Briscoe che usa una sedia come rampino per colpire Brody King con un Dive. In breve tempo, però, il minore dei Briscoes è costretto a subire l’offensiva di Malakai Black che riporta la sua stable in una situazione di dominio, anche se per relativamente poco tempo. Copeland colpisce Brody King con un Superplex, mentre Briscoe e Kingston vengono atterrati da delle Powerbomb in tandem di Black e Matthews.
La guerra tra i due gruppi diventa sempre più feroce, culminata con una Triple Spear dei buoni sugli avversari. Copeland prova la Spear, finendo però per essere colpito dal Black Mist e la Black Mass di Malakai Black che segna la vittoria della House of Black.
VINCITORI: HOUSE OF BLACK
TBS CHAMPIONSHIP HOUSE RULES MATCH: JULIA HART (c) VS WILLOW NIGHTINGALE
Il terzo match di AEW Dynasty vede la TBS Champion Julia Hart difendere il titolo dall’assalto di Willow Nightingale.
La ragazza della House of Black domina sull’avversaria senza particolari problemi, nonostante la differenza di mole, e dopo essersi stabilizzata blocca Willow nella Hartless. L’ex campionessa femminile di NJPW STRONG riesce a uscire dalla sottomissione, per poi riprendere velocemente terreno fino alla Spinning Sit-Out Powerbomb che segna la conquista del titolo TBS.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: WILLOW NIGHTINGALE
Nel post-match si presenta Mercedes Moné, la quale ha un faccia a faccia con Willow Nightingale.
AEW INTERNATIONAL CHAMPIONSHIP MATCH: RODERICK STRONG (c) VS KYLE O’REILLY
Il quarto match di AEW Dynasty vede l’AEW International Champion Roderick Strong difendere il titolo dall’assalto di Kyle O’Reilly.
Il Messiah of the Backbreaker inizia subito mettendo in difficoltà O’Reilly, il quale però ben presto risponde con potenti colpi di striking. I due ex membri dell’Undisputed ERA si danno un’accesa battaglia alla pari, dove però è Roddy a ritornare in pieno controllo della contesa riuscendo addirittura a uscire senza problemi dalla Triangle Armbar dell’avversario. Il campione internazionale della All Elite Wrestling esce poi da un tentativo di Guillottine di O’Reilly, il quale però contrattacca con altri potenti colpi sia in piedi che all’angolo.
Il canadese ritorna in partita sfoderando il Guillottine Knee Drop e il Diving Knee Strop, per poi eseguire una Knee Bar dalla quale Roddy si libera con estrema fatica, finendo poi per contrattaccare con un Knee Strike. O’Reilly sfodera anche una Brain Buster e la Juji Gatame, ma nel frattempo si presenta Wardlow ad aiutare il suo compagno dell’Undisputed Kingdom, il quale poco dopo connette con la End of Heartache che gli vale la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: RODERICK STRONG
Nel post-match si presenta il resto dell’Undisputed Kingdom, con Adam Cole che si alza in piedi dalla sedia a rotelle e festeggia con i compagni.
FTW CHAMPIONSHIP FTW RULES MATCH: HOOK (c) VS “LIONHEART” CHRIS JERICHO
Il quinto match di AEW Dynasty vede il FTW Champion HOOK difendere il titolo dall’assalto di “Lionheart” Chris Jericho.
Il Lionheart inizia subito a dominare con non poca fatica, poi l’azione si sposta fuori dal ring dove Jericho prende e apre un tavolo da sotto il ring provando a scagliarci sopra HOOK, il quale però risponde con un Saito Suplex. Il Cold Hearted Handsome Devil incontra ancora qualche piccola difficoltà contro il veterano, salvo poi colpirlo con una Powerbomb contro un tavolo fuori dal ring. The Ocho, dopo aver incassato un German Suplex, passa al contrattacco sfoderando una Frankensteiner.
Y2J prende un bidone da sotto il ring con l’intenzione di colpire HOOK, il quale però colpisce Jericho con lo shinai e un Saito Suplex mentre l’avversario era dentro il bidone. Il campione FTW posiziona un tavolo a un angolo, poi prova la Redrum su Jericho ma questi si libera facendo schiantare HOOK contro l’oggetto all’angolo. Il Demo God esegue la Walls of Jericho sul giovane avversario, il quale esce provando un roll-up per poi ricorrere a un’altra Redrum. Jericho esce dopo un Low Blow, seguito dalla Judas Effect.
HOOK resiste anche a un’altra Judas Effect, costringendo Jericho a prendere la sua fidata mazza da baseball da sotto il ring per poi usarla per colpire brutalmente il giovane avversario e vincere.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: “LIONHEART” CHRIS JERICHO
AEW WOMEN’S WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: “TIMELESS” TONI STORM (c) (w/LUTHER E MARIAH MAY) VS THUNDER ROSA
Il sesto match di AEW Dynasty vede l’AEW Women’s World Champion “Timeless” Toni Storm difendere il titolo dall’assalto di Thunder Rosa.
La Mera Mera attacca furiosamente la Timeless, mettendola fin da subito in seria difficoltà. Toni Storm, però, non ci mette molto a riprendere terreno anche se per gran parte del tempo è costretta a vedere l’offensiva di Rosa. La Messicana riprende velocemente la situazione in pugno, sfoderando un potente Low Dropkick alle corde e una Death Valley Driver sull’apron. Dopo una lunga fase di dominio della Mera Mera, le due si danno battaglia al centro del ring culminato con un’Headbutt e un German Suplex della Timeless.
Thunder Rosa risponde a sua volta con un German Suplex, poi Mariah May prova a intervenire ma viene ben presto malmenata da Deonna Purrazzo. Nel frattempo, Timeless Toni connette con Hip Attack all’angolo e Storm Zero che quasi le vale la vittoria. L’ex Outcasts esegue una Cloverleaf, dalla quale Rosa esce finendo però per subire il Low Blow e la Storm Zero decisiva.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: “TIMELESS” TONI STORM
SINGLES MATCH: WILL OSPREAY VS BRYAN DANIELSON
Il settimo match di AEW Dynasty vede Will Ospreay affrontare Bryan Danielson.
Dopo un breve faccia a faccia e piccoli momenti in cui i due si provocano a vicenda, The Assassin e l’American Dragon iniziano a fare sul serio lottando sia in piedi che al tappeto. La battaglia diventa sempre più accesa, con il membro del Blackpool Combat Club che ha la situazione praticamente in pugno, stroncando ogni sua possibile rimonta per poi bloccarlo in una Kimura Lock. Il leader dello YES Movement esegue degli YES Kicks all’angolo, ma dopo poco tempo Ospreay passa al contrattacco con un’Enziguri.
Il membro della Don Callis Family viene bloccato in una Double Armbar di Danielson, il quale prova ancora a impedire a Ospreay di dominare tanto da colpirlo con un Busaiku Knee all’angolo. The Assassin resiste e sfodera una Tiger Powerbomb al centro del ring, dopo aver evitato una Frankensteiner cadendo in piedi, salvo poi subire un Tiger Suplex dalla seconda corda del fu Daniel Bryan. L’azione si sposta rapidamente sull’apron, dove Ospreay esegue un Cutter e una Hidden Blade.
Ospreay ha ormai il match in pugno, tanto che schiva LeBell Lock e Guillottine prima di essere intrappolato in un’altra LeBell Lock trasformata in un’Armbar dalla quale esce toccando la corda inferiore. Segue un veloce scambio di roll-up, culminato con un Busaiku Knee di Danielson. I due sono allo stremo delle forze, con The Assassin che esegue una Styles Clash per poi continuare uno scontro al tappeto con Danielson e una volta in piedi esegue un’altra Hidden Blade, per poi essere colpito da un Busaiku Knee al volo.
Infine, Ospreay esegue la combo Hidden Blade, Tiger Bomb e Hidden Blade che gli vale la vittoria.
VINCITORE: WILL OSPREAY
Nel post-match diversi addetti al personale medico si sincerano delle condizioni di Bryan Danielson.
AEW WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIPS TOURNAMENT FINAL LADDER MATCH: YOUNG BUCKS (MATTHEW E NICHOLAS JACKSON) VS FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER)
Il penultimo match di AEW Dynasti vede Young Bucks ed FTR contendersi i vacanti AEW World Tag Team Championships in un Ladder Match.
Dax Harwood e Cash Wheeler stroncano sul nascere il Superkick Party di Matthew e Nicholas Jackson, i quali però impediscono agli avversari di prendere le scale attaccandoli alle spalle e poi anche con tali oggetti. Nonostante incontrino diverse difficoltà contro gli avversari, gli EVP della AEW cementificano il loro dominio usando delle sedie e facendo sanguinare copiosamente Harwood. Matthew e Nicholas posizionano una scala tra ring e tavolo dei commentatori, facendoci cadere sopra Wheeler per poi colpirlo con il EVP Trigger.
Gli FTR ritornano in partita dopo un Double Suplex, poi impediscono a Matthew Jackson di salire su una scala e lo colpiscono con un’Assisted Diving Bulldog. Poco dopo, Nicholas fa cadere Cash dalla scala ma viene preso e colpito da Harwood con una Powebomb, il quale a sua volta viene colpito da Matthew prima che questi subisca un Suicide Dive di Wheeler. Nicholas, inoltre, scaglia Dax contro un tavolo fuori dal ring contrattaccando una Powerbomb dell’avversario.
Tutti e 4 si contendono le cinture sulla cima della scala, dove però Matthew subisce la Shatter Machine degli FTR appena prima che possa staccare la cintura. Nicholas colpisce entrambi gli avversari con una sedia, La battaglia si fa sempre più accesa, con Nicholas che colpisce Cash con una 450 su un tavolo mentre Dax esegue una Piledriver su Matthew Jackson sopra una scala. Nicholas si sbarazza di Dax con un Sunset Flip, salvo poi avere di nuovo a che fare con Cash prima di far sbattere anche lui contro un tavolo.
Dax e Nicholas si contendono i titoli sulla cima della scala, ma alla fine interviene un uomo mascherato da Sting che si rivela essere Jack Perry a far vincere gli Young Bucks!
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: YOUNG BUCKS
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
AEW WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: SAMOA JOE (c) VS SWERVE STRICKLAND (w/PRINCE NANA)
E il main event di AEW Dynasty vede l’AEW World Champion Samoa Joe difendere il titolo dall’assalto di Swerve Strickland.
Il King of Television domina praticamente fin da subito, stroncando gran parte delle offensive di Swerve come parare un Suicide Dive per poi schiantare l’avversario su un tavolo dei commentatori e sfoderando diverse Chop. The Samoan Submission Machine scopre il rivestimento esterno esponendo il cemento, finendo però per essere colpito da un Dive di Swerve. Joe resiste e poco dopo fa sbattere la schiena di Swerve sul cemento, ritornando comunque in una situazione di dominio del match.
Il leader della Mogul Embassy prova più e più volte a passare a contrattacco, ma i colpi di Samoa Joe si fanno sempre più forti ed è costretto a ricorrere a tattiche, dome fare in modo che il samoano colpisca il paletto con un pugno. Grazie a questo stratagemma, Swerve riesce a tornare in partita e addirittura a evitare la Coquina Clutch. Strickland esegue una 450 Guillottine e lo Swerve Stomp, ma purtroppo non sono abbastanza per abbattere il King of Television.
Swerve prova a colpire Joe con la cintura, ma ben presto viene imprigionato nella Coquina Clutch di Joe. Swerve esce dalla presa e risponde con la House Call, ma ancora non basta e quindi si arrampica sulla terza corda finendo però per essere raggiunto da Samoa Joe. Swerve scavalca Joe e lo colpisce con una Powerbomb, per poi colpirlo con un altro Swerve Stomp aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: SWERVE STRICKLAND
Watch #AEWDynasty LIVE on PPV TONIGHT at 8pm ET/5pm PT!
📺: Cable & Satellite
📱: @BleacherReport | @YouTube | @FiteTV | @PPV_com
🍺: Select @DaveandBusters @WatchAtToms locations pic.twitter.com/7SVmW9J3Rq— All Elite Wrestling (@AEW) April 21, 2024
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

